Il Tirreno

Lucca

Calcio

Tau, è stato comunque bello

di Maurizio Caldarelli
Un duello aereo durante il match di ieri a Grosseto (Foto Agenzia Bf)
Un duello aereo durante il match di ieri a Grosseto (Foto Agenzia Bf)

La cavalcata degli uomini di Venturi termina nella finale playoff di Grosseto dopo un campionato culminato con il quinto posto e il blitz di Gavorrano

20 maggio 2024
2 MINUTI DI LETTURA





GROSSETO. La finale playoff del girone E va al Grosseto: ieri sera allo Zecchini i biancorossi hanno battuto il Tau.

I ragazzi di Malotti, rimasto ad agitarsi in gradinata per la squalifica di sette giornate, hanno interpretato nel migliore dei modi un incontro che rende meno amaro il terzo posto in campionato e serve a festeggiare con i tifosi, numerosi e calorosi, questo epilogo stagionale. Il Tau, arrivato all’atto conclusivo della post season dopo il blitz di Gavorrano, ha fatto la sua partita, creando qualche grattacapo dalle parti di Raffaelli, non riuscendo però a riaprire il match.

Il Grifone mostra subito le sue intenzioni e dopo nemmeno un minuto va al tiro con Macchi. Al 13’ il Grosseto confeziona una ghiotta occasione: cross di Grasso e il destro di Riccobono sbatte sulla traversa. Al 20’ su azione di angolo Meucci tocca la palla fuori equilibrio e la manda fuori. Al 25’ un brivido pervade la schiena dei tifosi: Saio manda involontariamente nella propria porta ma il secondo assistente alza la bandierina per segnalare il fuorigioco di Capparella. Al 32’ su servito di Capparella si rende pericoloso il Tau con il colpo di testa di Malva. Al 35’ ci prova Rinaldini ma la sfera esce. Qualche istante dopo è proprio Rinaldini a servire sotto porta Marzierli che sbaglia da due passi. Il bomber non fallisce invece un minuto dopo, al 36’, sul preciso assist di Grassi. Per Marzierli è il 19° centro di una stagione straordinaria. Prima dell’intervallo Altopascio impensierisce Raffaelli con un tiro cross di Lombardo e una conclusione centrale di Capparella.

Appena 45 secondi della ripresa e il Grosseto raddoppia: cross dalla destra di Grasso (una grande prova la sua, con due assist), il portiere Di Biagio respinge la palla per evitare l’arrivo di Marzierli, ma nei dintorni c’è Samuele Sacchini che gonfia la rete con un destro preciso. Altopascio non disdegnare di attaccare: al 15’ ci prova Perillo, ma Raffaelli si distende in tuffo per mettere in corner. Al 27’ Rinaldini si fa parare un tiro a colpo sicuro sull’angolo di Riccobono.

Al 28’ i lucchesi si rendono pericolosi con Meucci, anticipato da Macchi sulla linea e con il tiro centrale dell’ex Bruzzo.

Al 38’ la sciabolata di Sabelli uscito di un soffio, mentre quella di Sacchini si va a insaccare senza scampo per Di Biagio.

È la ciliegina sulla torta di una prestazione superba del centrocampista arrivato a gennaio dalla Sangiovannese, che mette in freezer una bella vittoria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
L'incidente

Pistoia, scontro frontale in moto: grave un uomo di 74 anni che ha perso conoscenza