Lucca, contributi per l’affitto: ecco come fare domanda
Il Comune ha stanziato mezzo milione di euro
LUCCA. Da oggi 17 settembre e fino a venerdì 17 ottobre sarà possibile presentare la domanda di partecipazione al bando per l’integrazione dei canoni di locazione. Per l’anno 2025, l’amministrazione ha stanziato 500. 000 euro di risorse proprie aggiuntive, per fare il bando e dare un aiuto e un sostegno concreto alle famiglie in difficoltà; l’ammontare complessivo delle somme a disposizione permetterà di erogare il contributo unicamente ai richiedenti in possesso di tutti i requisiti e collocati in fascia A, fermi i limiti previsti dal bando.
«Si tratta di provvedimento che racconta lo sforzo per reperire le risorse necessarie a tornare a erogare un servizio che supera i valori precedenti al 2020 – informa Palazzo Orsetti – : se si escludono infatti gli anni dell’emergenza pandemica che hanno visto ingenti risorse dello Stato in questo ambito, nel 2023 e 2024 con la fine delle risorse straordinarie si è creato un vuoto. Il Comune di Lucca, con la variazione di bilancio approvata a luglio, investe quest’anno la cifra più alta di sempre».
Potrà presentare la domanda chi sarà in possesso dei requisiti previsti dal bando e non percettore di assegno di inclusione (sia il richiedente che ciascun componente del nucleo familiare) La domanda per partecipare al Bando potrà essere presentata unicamente in modalità on line collegandosi al sito del Comune di Lucca al seguente link: www. comune. lucca. it/servizio/bando-affitto-2025/ autenticandosi con una delle seguenti modalità: CNS (Carta Nazionale dei Servizi) , SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure CIE (Carta di Identità Elettronica) . Si sottolinea che CNS-SPID-CIE dovranno essere dell’utente richiedente il contributo (salvo presentazione da parte di amministratore di sostegno/tutore come specificato all’art. 6.3 del bando) . La domanda on line viene protocollata automaticamente dal sistema informatico e non è necessario presentarla all’Ufficio Protocollo del Comune. Info: 0583 442067 – 0583 442484 – 0583 442635 e-mail: bando.affitto.2025@comune.lucca.it
Le richieste dovranno essere protocollate entro le 23,59 di venerdì 17 ottobre. La graduatoria, valida per il 2025, sarà distinta in fascia “A” e fascia “B”.
Soddisfatto l’assessore al Sociale, Salvadore Bartolomei: «Mi sento di poter dire che la casa oggi è il tema dei temi. Più della metà delle famiglie che si sono rivolte a noi in questi ultimi mesi lo ha fatto per tematiche, direttamente o indirettamente, inerenti la casa. La reintroduzione del contributo affitto è un provvedimento concreto, che insieme a molti altri, racconta come, l’Amministrazione Comunale tutta, voglia fare tutto il possibile per non lasciare nessuno indietro e aiutare molte famiglie in difficoltà. Lo avevamo promesso, lo abbiamo fatto. Certo non risolverà tutti i problemi ma reintrodurre questo capitolo all’interno del bilancio di spesa e farlo in modo così ingente, ci permetterà di poter dare un aiuto concreto a chi ne ha bisogno».l
© RIPRODUZIONE RISERVATA