Il Tirreno

Lucca

Summer Festival

Lucca, tutti i divieti per il concerto di Eric Clapton

LUCCA -  Lucca Summer Festival 2018 - Concertone Roger Waters - Pink Floyd's al Campo Balilla. Provvedimenti sicurezza - città blindata - divieti di sosta
LUCCA - Lucca Summer Festival 2018 - Concertone Roger Waters - Pink Floyd's al Campo Balilla. Provvedimenti sicurezza - città blindata - divieti di sosta

Viale Carducci chiuso dalla mezzanotte del 2 giugno fino alle 6 del giorno successivo

27 maggio 2024
6 MINUTI DI LETTURA





LUCCA. È pronta l'organizzazione logistica straordinaria organizzata dal Comune di Lucca in occasione del concerto di Eric Clapton che si terrà sugli spalti delle Mura domenica 2 giugno prossima.

Chiusura area di spettacolo e aree limitrofe

 La sortita del baluardo Santa Maria resterà chiusa da venerdì 31 maggio fino a martedì 4 giugno. Dalle 20 di sabato 1 giugno fino alle 8 di lunedì 3 giugno il parcheggio Carducci resterà chiuso. Dalla mezzanotte di sabato 1 giugno fino alle 7 di lunedì 3 giugno divieto di sosta con rimozione e divieto di transito veicolare e pedonale intorno all'ex tribunale ossia lungo le Mura – via Montinari – e nel tratto che conduce alla sortita Santa Maria. Dalla mezzanotte  di domenica 2 giugno alle 6 di lunedì 3 giugno saranno chiusi al transito veicolare e pedonale e divieto di sosta con rimozione viale Carducci (dalla rotatoria di viale Europa verso est), viale della Repubblica, viale Cavour (da viale Carducci a piazzale Risorgimento); divieto di sosta con rimozione in piazzale Risorgimento che verrà temporaneamente riaperto al traffico nei lati ovest ed est. Sempre dallea1 mezzanotte di domenica 2 giugno alle 6 di lunedì 3 giugno chiusura della sortita del baluardo San Paolino e del sottopasso ciclopedonale di viale San Concordio (quest'ultimo potrà essere utilizzato solo da portatori di handicap che potranno transitare in direzione Stazione fino alle 20:30 del giorno dello spettacolo). Dalle 7 domenica 2 giugno fino alle 6 di lunedì 3 giugno sarà chiusa al transito pedonale la passeggiata della cortina delle Mura fra i baluardi San Paolino e Santa Maria. Infine dalle 8 di domenica 2 giugno fino al termine del concerto divieto di sosta nel parcheggio in struttura Cittadella riservato all'organizzazione.

Chiusura dell'area di prefiltraggio est e Porta San Pietro

Dalle 8 di domenica 2 giugno fino al completamento delle operazioni di pulizia (non oltre le 3 di lunedì 3 giugno) divieto di sosta con rimozione e transito in viale Cavour (tra piazzale Risorgimento e via Montanara), viale Regina Margherita (fra via della Repubblica e via Montanara), piazzale Umberto I, piazzale Risorgimento. Nelle stesse date e orari divieto di transito veicolare da Porta San Pietro e in piazzale Umberto I.

Cavalcavia di viale Europa e zona di sicurezza ovest

L'area che comprende il cavalcavia di viale Europa, il tratto di viale Carducci dalla rotatoria fino a piazzale Boccherini, via Nieri e viale Carducci, utilizzata per l'uscita del pubblico alla fine del concerto, sarà interdetta al traffico per il periodo di tempo compreso fra le ore 20.30 di domenica 2 giugno fino al completo deflusso degli spettatori non altre le 3 di lunedì 3 giugno; in questo periodo il traffico proveniente dal casello autostradale e diretto sulla parte nord della circonvallazione e a Sant'Anna sarà deviato sulla variante di collegamento con il casello Lucca Ovest in via delle Città Gemelle. Dalle 23 di domenica 2 giugno fino all’1 di lunedì 3 giugno il divieto di transito, eccetto residenti e attività, sarà esteso a tutta via Nieri, via Sercambi, via delle Tagliate di San Donato e via Pascoli.

Residenti e abbonati parcheggi Metro

Dal 1° giugno alle 10 di lunedì 3 giugno sosta gratuita per i residenti titolari di permessi di sosta delle categorie A1, A2 e A3 nelle aree sosta blu (a pagamento) in piazzale Verdi, via del Pallone, via della Caserma, in Corso Garibaldi, via del Molinetto e via del Peso con esposizione permesso. Dalle  7 di domenica 2 giugno i titolari di permessi A8-A9 (garage non residenti) e permessi temporanei e permessi con percorsi obbligati con accesso dai varchi di Corso Garibaldi e via Carrara est potranno accedere da Porta Elisa, via Elisa (varco porta San Gervasio) via del Fosso – Corso Garibaldi; per uscire Corso Garibaldi, via del Peso, via Carrara (varco est), via della Rosa, via dell'Angelo Custode, via della Fratta, Via del Fosso - Porta Santa Maria/ Porta san Jacopo). Dal 1 al 3 giugno sosta gratuita per i titolari di abbonamento parcheggio Carducci in tutti i parcheggi Metro con esclusione di quelli in struttura o di quelli straordinari. Dalle ore 8 di domenica 2 giugno alle 10 di lunedì 3 giugno gli abbonati Metro del parcheggio in struttura Cittadella potranno usufruire di sosta gratuita esponendo la tessera sul cruscotto in tutti i parcheggi Metro esclusi quelli in struttura sia all'interno che all'esterno del centro storico ed esclusi quelli straordinari per il concerto. Dalle 8 di domenica 2 giugno fino alle 7 di lunedì 3 giugno gli abbonati del parcheggio Stazione e quelli delle altre zone limitrofe interessate dai parcheggi straordinari potranno usufruire esponendo l'abbonamento del parcheggio gratuito in altri parcheggi a pagamento Metro esterni al centro storico esclusi quelli in struttura o quelli straordinari.

Stazione ferroviaria, Farmacia comunale e trasporto pubblico locale

Dalle 12 di domenica 2 fino alle 3 di lunedì 3 giugno divieto di transito veicolare in viale Giusti, via Nazario Sauro, via per Corte Pulia, via Filzi, piazza Curtatone, via Mazzini, via Cairoli, via Montegrappa, piazzale Ricasoli, viale Regina Margherita, via Montanara e via Cavour con esclusione dei residenti dotati di pass, residenti categoria A12 e per chi deve raggiungere la Questura o la stazione ferroviaria, per il carico e lo scarico di persone, o la farmacia comunale di piazza Curtatone.

Parcheggi straordinari a pagamento

Metro srl ha organizzato tre aree di parcheggio straordinarie a pagamento per gli spettatori, con stalli prenotabili online all'indirizzo web https://eventi.parcheggilucca.it/it/ si trovano in viale Giusti, al Mercato ortofrutticolo, alla Stazione. In piazza Curtatone sarà inoltre organizzato il parcheggio a servizio dei portatori di handicap. Per questo e per altri motivi logistici e di sicurezza sono istituiti divieti di sosta con rimozione ed in particolare: dalle 8 di domenica 2 giugno fino alle 3 di lunedì 3 giugno divieto di sosta con rimozione in via Montanara ambo i lati; divieto di sosta con rimozione eccetto residenti permesso categoria A12 e residenti con pass gratuito o pass rilasciato da Metro srl in piazza Curtatone, via Mazzini, via Cairoli, via Montegrappa, parcheggio in struttura Stazione, viale Giusti, via Filzi, via per Corte Pulia, via Sauro, viale Regina Margherita, via Cavour, piazzale Ricasoli.

Traffico commerciale e pesante

Dalle 12 di domenica 2 giugno alle 3 di lunedì 3 luglio divieto di transito ai veicoli commerciali anche con massa inferiore a 7,5 tonnellate (eccetto autorizzati) in viale Giusti, viale Regina Margherita, viale Cavour, viale Carducci. Sempre nelle stesse date e orari divieto di transito ai veicoli commerciali con massa superiore a 7,5 tonnellate (eccetto autorizzati) in viale Carducci, piazzale Boccherini, via Papi, viale Carlo Del Prete, viale Giusti, viale Regina Margherita, viale Cavour e nell'intero centro storico.

Accesso pedonale aree concerti

Si ricorda infine che chi dovrà accedere alle aree interessate dai concerti per motivi di lavoro o per entrare in locali di proprietà o in affitto, dovrà presentare un’autocertificazione. In particolare, coloro che ritengono di aver diritto di accesso nelle aree interdette dovranno compilare e sottoscrivere l’apposito modulo scaricabile dalla homepage del sito www.comune.lucca.it. Il modulo debitamente compilato, sottoscritto e corredato da fotocopia di documento d’identità in corso di validità, dovrà essere indirizzato solo per email a sportelloeventi@vivilucca.org non oltre due giorni prima di ogni concerto. Per ogni singolo concerto, le liste dei soggetti autorizzati all'accesso saranno consegnate all'organizzazione di Lucca Summer Festival, che le fornirà agli addetti al controllo presenti ai varchi di accesso alle aree di concerto. Chi non ha titolo, ovvero coloro che non rientrano nelle categorie citate (ad esempio: amici, conoscenti e similari di coloro che invece hanno titolo) potranno entrare nelle aree interdette prima della chiusura stabilita dagli organizzatori (che varia a seconda del concerto) ed uscire a fine concerto. Non è consentito l'accesso durante le chiusure.

Primo piano
Svolta nelle indagini

Corriere scomparso, ci sono due fermati: per la famiglia è stato rapito

di Pierluigi Sposato