Il Tirreno

Lucca

Elezioni comunali 2024
Politica

Elezioni comunali Barga, Gallicano, Molazzana, Fabbriche di Vergemoli, Castiglione, San Romano, Villa Collemandina, Fosciandora: tutti i nomi dei candidati

Elezioni comunali Barga, Gallicano, Molazzana, Fabbriche di Vergemoli, Castiglione, San Romano, Villa Collemandina, Fosciandora: tutti i nomi dei candidati

Le liste e i candidati delle amministrative di giugno 2024

12 maggio 2024
4 MINUTI DI LETTURA





BARGA. I giochi sono fatti. Il tempoi concesso ai candidati per la presentazione delle liste degli aspiranti consiglieri comunali è scaduto a mezzogiorno di ieri e ora il quadro dei partecipanti al turno dell’8 e 9 giugno in Valle del Serchio è chiaro.

Barga

Cominciamo dal Comune più popoloso, Barga. Qui la sfida è a tre: la sindaca uscente Caterina Campani dovrà vedersela come cinque anni fa con il maresciallo dei carabinieri in pensione Francesco Feniello. Terzo incomdo Lucia Morelli.

Con Campani in “Viviamo Barga” si schierano Maresa Andreotti, Beatrice Balducci, Alessio Barsotti, Luciana Comparini, Gabriele Giovannetti, Filippo Lunardi, Alice Mariani, Claudia Martini, Gaetanina Napolitano, Giuseppe Santi, Sergio Suffredini, Giuseppe Tonini.

A fianco di Feniello, nella lista “Progetto Comune”, ci sono invece tre volti già conosciuti e nove “new entry”: Andrea Salvoni, consigliere nella consiliatura ormai agli sgoccioli, Alessandro Pieroni, Piera Castelvecchi, di Adriana Montevero, Alessio Suffredini, Erina Rossi, Isabella Onesti, Luisa Simonetti, Marco Tortelli, Roberta Bonini, Sofia Benedetta Moriconi e Sonia Guidi.

Con Morelli e la sua lista “Fare Barga” si schierano Francesco Tomei, Serena Carli, Guido Santini, Simone Cinelli, Claudio Merlini, Kety Lemetti, Giulia Dini, Alessio Vanni, Matteo Mazzoni, Michael Rigali, Piero Donati, Monica Montanelli.

Gallicano

Dall’altra parte del Serchio, David Saisi cerca il suo terzo mandato sulla poltrona più importante del Comune di Gallicano. Anche qui la sfida sarà a tre: sulla scheda, oltre a Saisi, gli elettori troveranno i nomi di Alessandro Pedreschi e Gaia Pinocci.

La lista che sostiene Saisi è l’ormai storica “Gallicano c’è”: si presenta con Federica Giannoni, Dino Ponziani (vicesindaco uscente), Licia Simonini, Veronica Pieroni, Christian Franchi, Silvia Lucchesi, Paolo Pellicci, Silvia Rossi, Cesare Bini, Paolo Marzi, Sara Tognocchi, Raissa Pierotti.

A fianco di Pedreschi, sotto il simbolo di “viViamo Gallicano” ci sono Sandro Giannoni, Siham El Archi, Emanuele Magri, Inesia Franchi, Andrea Rosiello, Marhjerita Moni, Omar Simonini, Roberta Sarti, Marco Ulivi, Francesca Taddei, Saverio Valiensi, Eleonora Vergaro.

Infine, con Pinocci e con la lista “Dai voce a Gallicano” si schierano Fabio Pierotti, Andrea Raffa, Stefania Gonnella, Tiziana Nelli Gregori, Christian Alpini, Elena Corazza, Donatella Biagioni, Michele Corti, Zaida Poli, Maurizio Frulletti, Alessandro Puppa.

Molazzana

Anche in questo caso c’è un sindaco uscente che cerca la riconferma. Andrea Talani schiera nella lista SiAmo Molazzana questi cadidati: Lucia Biagioni, Beatrice Bravi, Giuseppe Carli, Francesco Moriconi, Luca Poli, Deborah Simonini, Lisa Simonini, Graziano Tardelli, Luca Togneri.

A sfidarlo ci sarà Simone Simonini con la lista Noi Molazzana. Al suo fianco Pierluigi Corti, Melania Ferrari, Luca Iacconi, Giovanna Marsili, Gabriele Micchi, Gino Moriconi, Claudia Papi, Moreno Pucci, Valter Simonini,

Fabbriche di Vergemoli

Michele Giannini cerca il terzo mandato consecutivo alla guida di Fabbriche di Vergemoli, ai quali vanno aggiunti i precedenti due come sindaco di Fabbriche di Vallico, prima dell’accorpamento deciso nel 2014. Giannini si schiera con “Insieme” e con questi candidati consiglieri: Sebastian Baldi, Giovanni Bertoli Barsotti, Andrea Calissi, Ersilia Veronica Catalini, Emiliano Cortesi, Giuseppe Fioriti, Delio Francesco Paolini, Laura Pollastrini, Maurizio Puccetti, Erika Rigali.

Suo sfidante sarà Pietro Onesti, attuale assessore nella giunta guidata a Barga da Caterina Campani. Onesti guida la lista civica “Il Comune per tutti”, composta da questi candidati consiglieri: Marcella Barsaglini, Francesco Bertogli, Alberto Da Lio, Marco Giovannini, Roberto Mancini, Giuliano Martiri, Cristiano Tammarri, Marisa Vannetti, Gianluca Verdino, Lara Zagone.

 

A Castiglione l’attuale sindaco contro il suo predecessore

CASTIGLIONE. Sfida fra sindaco ed ex sindaco a Castiglione, mentre a San Romano questa volta Raffaella Mariani non correrà da sola. Castiglione Il sindaco uscente Daniele Gaspari è sostenuto da Progetto Cambiamento e da Cristian Bacci, Monica Bertoni, Mauro Bertucci, Stefano Biagioni, Monia Martinelli, Gino Masini, Stefano Pioli, Pamela Rossi, Roberto Tamagnini, Agnese Ugolini. Dall’altra parte il suo predecessore Francesco Giuntini con Castiglione col cuore schiera Grazia Bertoncini, Cristina Giannotti, Elena Guazzelli, Antonietta Marcolini, Lorenzo Micchi, Davide Piagentini, Azzurra Regali, Silvia Maria Vittoria Regali, Pierluigi Rossi, Luca Tagliasacchi. San Romano Raffaella Mariani corre con Uniti per San Romano e questi candidati: Stefania Caraffi, Gerry De Lucia, Aldo Ferrarini, Moreno Luccarini, Fabio Marovelli, Laura Masini, Fabio Merlini, Elena Pieretti, Roberto Rocchiccioli, Edoardo Vanni. A contenderle la carica, con Comune aperto è Valerio Mattei con i consiglieri Gabriele Bertoncini, Sara Biagioni, Lorenzo Boschi, Manolo Migliorini, Manuela Pardini, Carlo Satti, Lorenzo Satti, Fulvio Tamagnini, Filippo Valdrighi. 

Corsa in solitaria per Pioli a Villa Fosciandora, sfida Lunardi-Castelli

VILLA COLLEMANDINA. Alla fine a queste elezioni ci sarà una sola corsa in solitario, quella di Francesco Pioli. Villa Collemandina Pioli dovrà vedersela soltanto con il quorum del 40 per cento di votanti. La sua lista, Tradizione e futuro, vede ai nastri di partenza Federico Borelli, Gioele Chesi, Valentina Franchi, Michela Lucchesi, Debora Martini, Anna Rocchiccioli, Francesca Romei, Angelo Rossi, Dorino Tamagnini, Alessandro Vanni. Fosciandora Moreno Lunardi, in corsa per il quarto mandato, è sostenuto da Uniti per Fosciandora e dai candidati consiglieri Roberto Bechelli, Elena Bernardini, Daniel Ferrari, Gabriele Ferrari, Ilaria Nardini, Marcello Pioli, Timoteo Rossi, Alessandro Salotti, Simone Tognetti. Sull’altro versante Simone Castelli con Costituzione per Fosciandora: Arianna Bonini, Marco Bonini, Moreno Bonini, Lorenzo Castelli, Alina Maria D’Amelia, Maria Pasquini, Luca Salotti, Francesco Toni.

Primo piano
Svolta nelle indagini

Corriere scomparso, ci sono due fermati: per la famiglia è stato rapito

di Pierluigi Sposato