Il Tirreno

Lucca

L’arresto

Folle inseguimento in auto dopo il furto a un’anziana

Folle inseguimento in auto dopo il furto a un’anziana

Rubano a Massarosa, bloccati a Ponte del Giglio: tre arresti

3 MINUTI DI LETTURA





LUCCA. Un furto ai danni di un’anziana a Massarosa e poi un inseguimento a folle velocità terminato al Ponte del Giglio con l’arresto, da parte della polizia, di due cittadini cubani di 38 e 26 anni e di un peruviano di 37.

Tutto inizia intorno a mezzogiorno, con un furto ai danni di un’ottantenne avvenuto all’esterno dell’Eurospin di Massarosa e la segnalazione di un veicolo in fuga, una Peugeot. La prima intercettazione è di una volante del commissariato di Viareggio con il mezzo in fuga che non si ferma e prosegue la corsa verso Viareggio, mettendo a repentaglio la sicurezza di automobilisti e passanti. Dopo diversi chilometri di inseguimento, la Peugeot invertiva il senso di marcia e proseguiva la fuga in direzione di Lucca.

A questo punto personale della squadra mobile della questura arriva sulla via per Camaiore e riesce a intercettare la Peugeot vicino a Ponte del Giglio, intenta a effettuare sorpassi per sfuggire alla volante inseguitrice. A quel punto l’equipaggio rallentava l’andatura e, dando prova di elevata professionalità, riusciva a interrompere la marcia della Peugeot, costringendola a fermarsi dietro ad un altro veicolo che la precedeva, per evitare il tamponamento.

Immediatamente sono stati bloccati gli occupanti dell’auto: i tre uomini e una donna. Durante la perquisizione sono stati trovati un telefono cellulare e di altri oggetti risultati essere di provenienza furtiva, oltre a 1.215 euro in contanti. I successivi accertamenti, condotti con la collaborazione del Commissariato di Viareggio, consentivano di ricostruire gli eventi. I quattro, approfittando di una distrazione di un’anziana che stava riponendo i sacchetti della spesa nella propria autovettura in sosta nel parcheggio dell’Eurospin di Massarosa, si erano impossessati della sua borsa contenente cellulare, soldi ed effetti personali. Nel corso dell’identificazione, poi, uno degli occupanti l’auto ha esibito un passaporto modificato, con la propria foto messa sul documento di un’altra persona.

Dai successivi accertamenti su altri documenti trovati nascosti in alcuni vani o intercapedini dell’auto con la quale viaggiavano i tre, emergeva che gli stessi erano provento di furto. In particolare alcuni erano stati rubati a Prato nella stessa mattinata sempre nel parcheggio dell’Eurospin. In quella circostanza era stato asportato anche il telefono cellulare; altri, invece, erano stati rubati a Cisterna di Latina, l’8 gennaio. La borsa rubata a Massarosa, con i relativi documenti, veniva ritrovata dalla squadra mobile, con la collaborazione di uno dei fermati, all’interno del perimetro di una villa abbandonata, nascosta tra la vegetazione. In quel preciso punto i malviventi se ne erano disfatti durante la fuga, per evitare di essere ricollegati al furto. Dagli accertamenti sulla Peugeot, emergeva poi era stata noleggiata in Francia: visto che il conducente era senza patente, è stata sequestrata.

Al termine degli accertamenti, i tre uomini sono stati arrestati per furto aggravato e il 38enne per possesso di documenti falsi validi per l’espatrio. Tutti sono stati denunciati per ricettazione e nei confronti della donna, in stato di gravidanza e risultata estranea ai fatti di Prato e Cisterna di Latina, la denuncia è relativa solo al furto di Massarosa. I tre arrestati, irregolari sul territorio nazionale e pluripregiudicati per reati contro il patrimonio commessi con le medesime modalità nelle province di Roma, Grosseto, L’Aquila, Pistoia, Prato, Milano e Terni), venivano messi a disposizione della procura: uno di essi (che aveva esibito il documento falso) è stato portato in carcere, gli altri due sono rimasti nelle camere di sicurezza in attesa dell’udienza di convalida, prevista per stamani.

Primo piano
Ambiente

Mare toscano sempre più caldo: anomalia record, +6,2°C oltre la media - Quali sono gli effetti e i rischi

di Francesca Ferri
Estate in Toscana