Dona il sangue, vinci gli Stones
Lucca: una originale campagna di sensibilizzazione legata al progetto “Dallo e vola”
2 MINUTI DI LETTURA
LUCCA. Donare il sangue e vincere un biglietto per il concerto dei Rolling Stones del 23 settembre sotto le Mura di Lucca. Il grande evento del Summer Festival. La possibilità di accapararsi due biglietti dello show dell’anno già esaurito, biglietti “Paint It Black vip package” (prato B) del valore di 275 euro, è offerta da “Dallo e vola”, iniziativa promossa dai donatori di sangue del liceo scientifico Vallisneri e dalla conferenza zonale di Lucca, Capannori, Porcari, Altopascio, Villa Basilica, Montecarlo e Pescaglia con la collaborazioni dei comuni e delle associazioni di donatori. Un’edizione estiva, periodo dove si riscontra il calo più forte della donazioni, per sensibilizzare i giovani alla donazione del sangue. I ragazzi e le ragazze fra i 18 ai 29 anni, residenti in questi Comuni, che donano per la prima volta (il periodo, da confermare, è tra il 14 giugno e il primo settembre) avranno l’opportunità di vincere due biglietti. Una campagna di sensibilizzazione, ideata dal gruppo donatori di sangue Vallisneri che unisce la solidarietà alla promozione di stili di vita sani per i più giovani.
Un progetto già sperimentato negli ultimi due anni con grande successo “richiamando” nuovi donatori poi rimasti attivi nell’associazionismo. Ed anche i premi sono sempre più allettanti. Oltre ai biglietti del Lucca Summer Festival in palio biglietti per i Comics e per volare in Europa, abbonamenti alla stagione teatrale di Altopascio e sconti alla piscina comunale di Capannori. Davide Del Carlo e Alessandro Bacaloni, ideatori del progetto, guardano alla campagna del 2017 con ottimismo ed invitano i giovani a farsi avanti. Anche perché i dati della crisi di donazioni purtroppo sono ancora evidenti. Un calo iniziato nel 2012. Un’inversione di tendenza, benché ancora piccola, si è registrata nel 2015 quando le donazioni sono state 10021 e i donatori sono stati 6738. Nel 2016 un nuovo calo con le donazioni totali che sono state 9539 e i donatori 6297. Un calo tuttavia di dimensioni ridotte rispetto agli anni precedenti. Segnali positivi a Montecarlo con 126 donazioni (+43%). Prelievi in aumento anche Altopascio con 49 nuovi donatori. Anche i donatori al Vallisneri sono aumentati. Ma è importante allargare la platea dei donatori. La popolazione dei donatori oggi si presenta graficamente come una piramide rovesciata.
Nicola Nucci
Un progetto già sperimentato negli ultimi due anni con grande successo “richiamando” nuovi donatori poi rimasti attivi nell’associazionismo. Ed anche i premi sono sempre più allettanti. Oltre ai biglietti del Lucca Summer Festival in palio biglietti per i Comics e per volare in Europa, abbonamenti alla stagione teatrale di Altopascio e sconti alla piscina comunale di Capannori. Davide Del Carlo e Alessandro Bacaloni, ideatori del progetto, guardano alla campagna del 2017 con ottimismo ed invitano i giovani a farsi avanti. Anche perché i dati della crisi di donazioni purtroppo sono ancora evidenti. Un calo iniziato nel 2012. Un’inversione di tendenza, benché ancora piccola, si è registrata nel 2015 quando le donazioni sono state 10021 e i donatori sono stati 6738. Nel 2016 un nuovo calo con le donazioni totali che sono state 9539 e i donatori 6297. Un calo tuttavia di dimensioni ridotte rispetto agli anni precedenti. Segnali positivi a Montecarlo con 126 donazioni (+43%). Prelievi in aumento anche Altopascio con 49 nuovi donatori. Anche i donatori al Vallisneri sono aumentati. Ma è importante allargare la platea dei donatori. La popolazione dei donatori oggi si presenta graficamente come una piramide rovesciata.
Nicola Nucci