Meteo
PL, è una corsa contro il tempo
Costa e soci chiedono di anticipare il passaggio di proprietà ma si va a settembre: «Ora basta con le ostruzioni, se il 2 non si va dal notaio si rischia il fallimento»
LIVORNO. Ma si arriverà a questo benedetto passaggio di proprietà? Il tormentone estivo ha rovinato fegato e vacanze ai tifosi PL e al 23 agosto siamo ancora a scrivere di due fazioni che si guardano in cagnesco nonostante il futuro sia scritto. Anche se di “scritto” per ora non c’è niente.
Facciamo il punto. I soci Costa, Farneti e Rossi (che per rapidità chiameremo gruppo-Costa) hanno chiesto ai soci uscenti del gruppo-Burgalassi (Burgalassi, Romei, Grillo) di fare le cose il più veloce possibile. Anticipando anche l’incontro dal notaio per il passaggio delle quote, perché ci sono troppe cose da fare e da sistemare. Ma qui è arrivato un nuovo scontro. Il gruppo-Costa ha chiesto di fissare l’incontro col notaio il 27 agosto, ovvero subito dopo l’assemblea dei soci che deve approvare il bilancio della scorsa stagione. Dopo mail, pec, telefonate, ipotesi di deleghe e procure, alla fine questa possibilità è saltata perché i tre soci del gruppo-Burgalassi saranno disponibili al completo solo dal 2 settembre.
«Adesso però basta con ostruzioni e ritardi - dicono dal gruppo Costa - noi eravamo pronti dal 9 agosto per rilevare la società, saldare tutti i debiti e ripartire. Siamo sul filo di lana, abbiamo già aperto tutte le pratiche per la fideiussione ma la scadenza è il 9 settembre, un martedì: va fatto tutto almeno 4-5 giorni prima per non correre rischi. Qui non si capisce che di fronte ad altre ostruzioni, si rischia che i libri finiscano in tribunale per il fallimento».
E meno male che fino a oggi i giocatori e Turchetto sono stati dei veri “signori”. Devono ancora riscuotere l’ultimo stipendio e premio dello scorso anno (e parliamo di gente con famiglia e contratti da 3-4mila euro al mese, non milionari), sono in una situazione precaria con gli appartamenti, eppure sono tutti al pezzo ogni giorno ad allenarsi, a lavorare per la prossima stagione. Fiduciosi. Sicuri che il nuovo corso porterà solidità economica e stabilità. Ma anche loro non possono aspettare in eterno.
A proposito della squadra. Oggi la truppa di Turchetto scenderà in campo per la prima di cinque amichevoli che accompagneranno Leonzio e compagni verso l’esordio ufficiale in Supercoppa. Appuntamento alle ore 18 al Pala Estra di Arezzo, porte aperte e accesso gratuito per tutti coloro che vorranno seguire la prima uscita della squadra (seppur in trasferta) contro la San Giobbe Chiusi.
Per il gruppo-Costa ci saranno Francesco Farneti e due figure di fiducia del Cavaliere ovvero Elena Spinelli (avvocato nel Cda di Sillabe) e Giulia Perni (direttrice di Sillabe).