Il Tirreno

Livorno

L’economia del territorio

Darsena Europa, i sindacati: «Positivo l’interesse della cordata Msc, un’opportunità per tutto il porto»

di Iacopo Simoncini

	Una veduta della Darsena Europa
Una veduta della Darsena Europa

Le sigle plaudono all’operazione e auspicano tempi rapidi per il “closing”

1 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. I rappresentanti sindacali di Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti accolgono con favore la notizia della manifestazione di interesse per la Darsena Europa, avanzata dalla cordata composta da MSC, Gruppo Neri e Lorenzini. Una svolta importante per il porto di Livorno e per l’intero territorio.

«Questo è un segnale fondamentale per il rilancio economico, occupazionale e sociale della città», dichiarano Giuseppe Gucciardo (Filt-Cgil), Dino Keszei (Fit-Cisl) e Gianluca Vianello (Uiltrasporti). La concretizzazione del progetto Darsena Europa rappresenterebbe, secondo i sindacati, una grande opportunità di diversificazione e sviluppo per il porto. «Siamo convinti che i benefici non si limiteranno al traffico container, ma riguarderanno anche settori come le crociere e la movimentazione di rotabili e forestali», aggiungono.

Le sigle

Negli ultimi mesi, i sindacati hanno lavorato per promuovere il dialogo sociale tra i vari attori coinvolti, con l’obiettivo di attirare interessi concreti verso il progetto. Ora, l'auspicio secondo i sindacati, è che l'operazione possa concludersi rapidamente, permettendo di avviare gli investimenti necessari per trasformare in realtà questa infrastruttura strategica. «Se la cordata guidata da MSC concretizzerà il proprio impegno, Livorno potrà trovarsi al centro di un rilancio portuale e industriale che coinvolgerà non solo il territorio locale, ma l'intera filiera marittima italiana», hanno concluso Gucciardo, Keszei e Vianello.

Primo piano
La tragedia

Viareggio, muore in casa ucciso dal monossido

Sportello legale