Livorno, finanzieri in lutto: muore a 67 anni l'ex sottufficiale Silvio Contessa
Ha lavorato per tantissimi anni alla caserma "Tullio Santini", nel nucleo della polizia tributaria. Era specializzato nell'antidroga, abitava a Shangai
LIVORNO. Ha lavorato per una vita intera in finanza, nella caserma “Tullio Santini”. Era specializzato nell’antidroga (ha prestato servizio all’interno del nucleo mobile della polizia tributaria) Silvestro Contessa, per tutti Silvio, sottufficiale delle fiamme gialle scomparso nella notte fra mercoledì 18 e giovedì 19 dicembre a 67 anni nel reparto delle cure palliative dell’ospedale. Nato a Woking, in Inghilterra, abitava con la famiglia nel quartiere di Shangai, in via Giolitti: «Veniva spesso dalle “suorine”, era una persona brava e gentile – così lo ricorda una residente del rione, Patrizia Pellicciari – e la sua presenza ci mancherà moltissimo, era speciale».
Un dolore atroce, quello del rione, alla notizia della sua morte, che fin dal primo pomeriggio di ieri si è diffusa molto rapidamente.«Caro Silvio – scrive Flora Cicatelli – sarai sempre nel mio cuore, sono distrutta dal dolore. Proteggi e dai forza a tua sorella Caterina, ai tuoi figli e a tua moglie Catia». Per tanti anni, il finanziere in pensione, è stato iscritto all’Ipa di Pisa, la “International police association”, che raggruppa tutte le polizie del mondo. «Vorrei ricordarlo quando Silvio allietava le nostre serate», scrive l’amico Angelo Molinaro.
Stimato e benvoluto dove ha operato per decenni, aveva studiato scienze criminologiche per l’investigazione e la sicurezza all’Università “La Sapienza” di Roma, poi dopo la pensione ha continuato a lavorare in un campo afferente, nel privato, come investigatore, forte sempre della sua esperienza maturata sul campo. In tantissimi, su Facebook, hanno espresso le proprie condoglianze alla famiglia. E tutto il mondo della finanza labronica, con i tantissimi militari ancora al lavoro nelle caserme suoi ex colleghi di lavoro, hanno inviato numerosi messaggi di cordoglio ai parenti più prossimi. L’ultimo saluto al militare avverrà nel pomeriggio del 20 dicembre, alle 16, con la partenza del feretro dalla cappella mortuaria dell’ospedale, in viale Alfieri, a cura delle onoranze funebri della Svs di via San Giovanni. Dopodiché Contessa, come da suo volere, sarà cremato.