Musica

Mannarino e le sue Corde in concerto in Fortezza Vecchia

di Claudio Marmugi
Mannarino e le sue Corde in concerto in Fortezza Vecchia

Biglietti disponibili: tutti i dettagli per assistere all'esibizione del cantautore: dalla canzone tradizionale romana, lo stornello e il folk, finendo poi per contaminarsi piacevolmente con l’elettronica

26 maggio 2023
2 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. Un pezzo da novanta si aggiunge alla stagione dell’Estate 2023 in Fortezza Vecchia. Il 9 agosto arriverà Mannarino col suo “Corde 2023”, il tour che partirà a giugno da Roma, dal Parco della Musica. La tappa di Mannarino in Fortezza Vecchia sarà un evento con la “E” maiuscola perché, letteralmente, ogni suo concerto è un’autentica festa, un’esperienza travolgente, anche grazie all’energia che sprigiona da lui e dei suoi musicisti, sbalorditivi nella versione “live” – Mannarino, non a caso, sostiene che la musica dal vivo celebri l’irrazionalità e il senso magico della vita.

Alessandro Mannarino è un cantautore tra i più innovativi e originali sulla scena musicale italiana. Romano, classe 1979, attivo fin dai primi anni Duemila, Mannarino esordisce nel 2009 con l’album “Il bar della rabbia” e pubblica poi altri quattro dischi, tutti molto potenti e caratteristici.

La musica di Mannarino, negli anni, si è trasformata, oscillando tra la canzone tradizionale romana, lo stornello e il folk, finendo poi per contaminarsi piacevolmente con l’elettronica. Il suo tour precedente, del 2022, legato all’album “V”, è stato uno degli eventi più importanti della stagione scorsa. Tra i successi dell’artista, le hit "Cantaré”, “Arca di Noé” e “Apriti cielo”.

I testi sono ironici, poetici e impegnati, le musiche contaminate di world music, l’atmosfera da balera, sempre molto allegra e, anche quando si fa più dolente, è sempre divertita. Nel 2015 ha vinto il premio Amnesty International Italia per il brano “Scendi giù” (miglior testo inedito per i diritti umani”).

Il tour “Corde” è dedicato agli strumenti a corda e non è la prima volta che viene portato in giro dal cantautore romano. Ci sono stati dei “Corde Tour” nel 2013 e nel 2015, a testimonianza che la formula piace all’artista, che si presenta al pubblico in una forma diversa da quella del tour “Africa” del 2022.

I biglietti sono sul circuito Ticketone (biglietti da 40 a 50 euro, diritti di prevendita inclusi). La stagione della Fortezza Vecchia è curata da Menicagli Pianoforti su mandato dell'Autorità di Sistema Portuale del mar Tirreno settentrionale; il cartellone prevede circa 150 eventi in poco meno di 4 mesi, dal primo giugno a fine settembre. Menicagli collabora con "Leg" la società leader di organizzazione grandi eventi di Sandro Giacomelli.

Giacomelli e Menicagli, da anni, portano grandi nomi in città (da Renato Zero a Checco Zalone, da Biagio Antonacci a Max Pezzali). Tra le perle di quest'estate, oltre lo stesso Mannarino, c'è lo strepitoso concerto unplugged di Fiorella Mannoia con Danilo Rea (in Fortezza Vecchia il 12 luglio).

Info. www.fortezzavecchia.itl
 

Primo piano
Infrastrutture

L’annuncio di Giani: «100 milioni per la Tirrenica». Si parte dal tratto Grosseto - Fonteblanda

Le iniziative