Dieci mucche morte sul traghetto proveniente dalla Sardegna
Un camion si è rovesciato all’interno della nave a causa del mare mosso
LIVORNO. Pomeriggio agitato, e non solo per il mare in grande tempesta, quello di martedì al Varco Galvani, dove è arrivato il traghetto cargo Moby Pietro Manunta con all’interno dieci mucche morte durante il viaggio che ha condotto la nave dalla Sardegna fino a Livorno.
Le mucche erano in viaggio verso la città dei Quattro Mori per poi andare alla macellazione, ma durante il tragitto dall’isola sarda alla costa tirrenica, a causa del mare molto mosso e dell’instabilità delle mucche impaurite per i movimenti ondulatori della nave, si è staccata una cinghia di quelle che servono per tenere ancorato a terra il camion che contiene gli animali.
Questo ha fatto sì che il camion, all’interno del traghetto, si rovesciasse addosso all’altro posizionato vicino e che ad avere la peggio, purtroppo, fossero dieci mucche. Alcune sono morte sul colpo, mentre altre sono rimaste agonizzanti fino al Porto di Livorno e sono state soppresse dai veterinari dell’Usl arrivati sul posto.
Altre dieci mucche sono rimaste vive, tra cui due tori, estremamente agitati, che hanno destato un po’ di preoccupazione al momento dell’arrivo al Porto di Livorno, ma la situazione è rimasta comunque sempre sotto controllo grazie alla professionalità e alla competenza del personale veterinario intervenuto al Varco Galvani.
Sul posto sono intervenuti con tempestività i Vigili del Fuoco, assieme alla Polmare e alla Guardia Costiera per consentire il corretto e rapido svolgimento di tutte le operazioni del caso, oltre alle gru di Bettarini che hanno permesso lo spostamento dei camion rovesciati all’interno del traghetto.