Palasport, lavori fantasma. «Ma sarà pronto nei tempi»
Cantiere in ritardo di un altro mese ma Salvetti conferma la promessa
LIVORNO. Si torna a respirare la febbre del basket. Libertas e Pallacanestro Livorno hanno fatto un mercato di altissimo livello, prendendo giocatori di serie A2 e altri che quest’anno hanno vinto la B, stanno crescendo a livello societario e investendo soldi ed energie anche in un’ottica di medio-lungo termine. Tra le due tifoserie è già cominciata l’attesa per il primo derby della stagione, quello di Supercoppa fissato per domenica 11 settembre. Ma manca una tessera di questo puzzle che sta riportando la città ai fantastici anni Ottanta. È il palasport. Dove si giocherà? La domanda è sempre più attuale. Perché nonostante le ripetute rassicurazioni del sindaco Luca Salvetti, che da mesi sta garantendo la disponibilità del PalaMacchia per il prossimo campionato e che aveva annunciato l’inizio dei lavori per l’ultima decade di giugno, per adesso in via Allende non si è visto un operaio. E gli interventi, come il Tirreno ha raccontato a più riprese, non sono da poco: per portare la capienza a 2.400 persone in maniera definitiva sarà necessario spostare le balaustre che dividono campo e tribuna, di 5 centimetri verso il parquet. L’elenco dei lavori, che si può leggere nel pezzo a fianco, è notevole, almeno considerando i tempi: siamo al 21 luglio e mancano 71 giorni alla prima palla a due del campionato fissata nel weekend dell’1-2 ottobre. Ancora meno (52 giorni) manca all’inizio della stagione con il derby di Super Coppa. E in mezzo c’è agosto.
Sindaco, è davvero convintoo che rivedremo il basket al PalaMacchia?
«Ce la dobbiamo fare: mercoledì prossimo, 27 luglio, è programmata una seduta pubblica in cui saranno aperte le offerte delle ditte che vogliono aggiudicarsi l’intervento. Sarà individuata l’azienda che dovrà far partire immediatamente i lavori, che dureranno tra 30 e 40 giorni».
Sembra una corsa contro il tempo, visto che in mezzo c’è agosto e una ventina di giorni non lavorativi tra sabati e domeniche...
«Per la data di inizio del campionato sarà tutto pronto. Il PalaMacchia deve essere a disposizione delle due società».
La stagione per la verità inizia prima. L’11 settembre c’è il primo derby. Non era il caso di muoversi con un po’ più di anticipo?
«Per i derby abbiamo sempre detto che avremmo provato a giocarli al Modigliani Forum, dunque si giocheranno a Porta a Terra quello di Coppa e quelli successivi di campionato. I tempi dei bandi vanno rispettati e i tecnici mi dicono che ci stiamo dentro».
Chi vincerà il derby di Super Coppa però già la settimana successiva sarà impegnato in casa. Si dovrà ancora giocare al Modigliani?
«Io dico che i lavori dovranno finire per quella settimana. Il 18 settembre».
Non c’è solo la questione della sicurezza/capienza, ma altri aspetti da sistemare.
«Abbiamo già acquistato i canestri, che arriveranno entro il mese. Il progetto per l’illuminazione sarà pronto ad agosto, ma ripeto che l’illuminazione attuale è già in regola sistemando le lampade non funzionanti. I bagni sono stati risistemati, ce n’è uno che il Don Bosco usa da magazzino che dovrà essere sgomberato. Le porte antipanico sono state sistemate».
Le società raccontano che il parquet abbia dei punti in cui il pallone rimbalza male...
«Faremo un soprallugo con Faraoni, Libertas e PL, anche per farli dialogare. Non si può sempre essere in guerra costante. Se davvero sul parquet ci sono zone drammatiche interverremo».
Mentre la Libertas ha a disposizione per gli allenamenti via Pera, la PL l’anno scorso ha dovuto girare tre palestre a settimana. E quest’anno sembrava addirittura che dovesse andare ad allenarsi a Fauglia. Possibile che una delle due società di punta non abbia una casa?
«Ci hanno chiesto aiuto per la preparazione e noi li aiuteremo. Andremo ad aprire la Bastia che ad agosto è chiusa e gli permetteremo di fare la preparazione lì. Se servisse la daremo anche alla Libertas. L’attenzione per lo sport, non solo per il basket, è massima: voglio ricordare che per quanto riguarda il volley sono in atto i lavori alle Pistlelli e a Banditella di rifacimento del campo».