Economia
Parigi, rapina al Louvre: «Rubati gioielli di Napoleone, ladri in fuga in scooter». Chiuso il museo
Due malviventi si sono introdotti nell’edificio dopo aver rotto delle finestre mentre un altro è rimasto all’esterno. Secondo quanto riportano i media francesi sono scappati con nove pezzi tra cui una collana, una spilla e una tiara
PARIGI. Colpo di scena nel cuore della capitale francese: questa mattina si è verificata una rapina al Museo del Louvre, uno dei luoghi simbolo di Parigi. La notizia è stata resa pubblica dalla ministra della Cultura francese, Rachida Dati, tramite un messaggio su X.
«Questa mattina si è verificata una rapina all'apertura. Non si sono registrati feriti. Io sono presente sul posto insieme al personale del museo e alla polizia. Le indagini sono in corso», ha scritto la ministra.
Chiuso il museo
Secondo quanto riferito, i malviventi si sarebbero introdotti nel museo nei primissimi momenti dell'apertura, mentre cominciavano ad arrivare i primi visitatori. Le circostanze del colpo sono ancora poco chiare ma da quanto risulta sarebbero stati rubati gioielli. Il Louvre è stato immediatamente chiuso "per motivi eccezionali", come comunicato dallo stesso museo sui canali ufficiali. Le autorità hanno invitato i cittadini e i turisti a non recarsi sul posto, mentre l'area è presidiata dalle forze dell'ordine. Un'indagine è stata immediatamente aperta per chiarire la dinamica dei fatti e verificare eventuali ammanchi. La ministra ha assicurato massima collaborazione tra istituzioni, polizia e direzione museale.
Rubati gioielli di Napoleone
Secondo Le Parisien, i criminali, incappucciati, sono riusciti a introdursi nel museo dal lato dell'edificio che guarda la Senna, dove sono attualmente in corso alcuni lavori. Hanno utilizzato un montacarichi per accedere direttamente alla sala presa di mira, nella Galleria d'Apollon. Dopo aver rotto le finestre, due uomini sono entrati nell'edificio, mentre un terzo è rimasto all'esterno. I ladri hanno rubato nove pezzi della collezione di gioielli di Napoleone e dell'Imperatrice tra cui una collana, una spilla e una tiara. Sono poi fuggiti a bordo di uno scooter TMax, dirigendosi verso l'autostrada A6.
Le ricerche
Le forze dell'ordine hanno subito avviato una vasta operazione di ricerca. Una delle piste battute dagli inquirenti riguarda la possibile fusione dei gioielli per ricavarne l'oro, come accaduto un mese fa con le pepite d'oro rubate al Museo di Storia Naturale di Parigi. La Galleria d'Apollon ospita alcune delle collezioni storiche più preziose del museo. Ha riaperto ufficialmente al pubblico il 15 gennaio 2020, dopo i lavori di ristrutturazione e riqualificazione effettuati dal museo. Il Louvre, visitato ogni anno tra 8 e 10 milioni di persone e noto in tutto il mondo per custodire capolavori come la Gioconda di Leonardo da Vinci, è considerato uno dei musei più sorvegliati d'Europa.