Il Tirreno

La novità

San Francesco, il 4 ottobre festa nazionale: ora è legge

San Francesco, il 4 ottobre festa nazionale: ora è legge

La commissione Affari costituzionali del Senato ha infatti approvato in sede deliberante il ddl già licenziato dalla Camera

1 MINUTI DI LETTURA





Diventa legge il provvedimento che ripristina la festa nazionale di San Francesco d’Assisi il 4 ottobre, anche se per la prima applicazione si dovrà attendere il 2026. La commissione Affari costituzionali del Senato ha infatti approvato in sede deliberante il ddl già licenziato dalla Camera.

Il testo del provvedimento

«Al fine di celebrare e di promuovere i valori della pace, della fratellanza, della tutela dell’ambiente e della solidarietà, incarnati dalla figura di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia, è istituita la festa nazionale di San Francesco d’Assisi, da celebrare il 4 ottobre di ogni anno. La festa di cui al primo periodo determina gli effetti civili di cui alla legge 27 maggio 1949, n. 260″, che elenca tutte le festività nazionali, dal 1 gennaio (Capodanno) al 26 dicembre (S. Stefano). Così si legge nell’art.1 del progetto di legge, che nell’articolo successivo stabilisce che “In occasione della giornata del 4 ottobre di ciascun anno, le scuole, le amministrazioni pubbliche e gli enti del Terzo settore favoriscono l’organizzazione di eventi, di manifestazioni e di celebrazioni che promuovano i princìpi e gli insegnamenti di San Francesco d’Assisi».

Primo piano
Attenzione automobilisti

Fi-Pi-Li, dal 2 ottobre c’è un nuovo autovelox: telecamera ultramoderna per aumentare le multe – Dove sarà posizionato

di Danilo Renzullo

Gaza

Pisa, il professore contestato dai pro Pal torna in aula: "Mi scuserò con i miei studenti"