Lisbona, deraglia la funicolare “Gloria”: salgono a 15 i morti. Una italiana tra i feriti
Ci sarebbero anche una ventina di feriti. Il dolore del presidente portoghese. L’Ambasciata: «Una italiana tra i feriti»
LISBONA. Salgono a 15 le persone morte e 18 sono rimaste ferite a causa del deragliamento e dello schianto della funicolare Elevador da Gloria di Lisbona, attrazione popolare tra i turisti. Lo comunicano i servizi di emergenza portoghesi, stando a quanto riportano le testate locali. Dall’Ambasciata fanno sapere che c’è «una italiana tra i feriti».
Il dolore
In un comunicato, il presidente portoghese Marcelo Rebelo de Sousa esprime il suo «profondo rammarico» per l'incidente, esprimendo il suo cordoglio e la sua solidarietà alle famiglie colpite, insieme alla speranza che l'accaduto «venga rapidamente chiarito dalle autorità competenti».
«Ho appreso con profondo dolore del tragico deragliamento dell'Elevador da Glória a Lisbona. Desidero esprimere, a nome del Governo italiano e mio personale, sincero cordoglio e vicinanza al Portogallo, alle famiglie delle vittime e ai feriti coinvolti nell'accaduto». Lo afferma in una nota il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
Monumento nazionale
La funicolare, inaugurata il 24 ottobre 1885, è composta da due vetture, collegate da un cavo sotterraneo, che salgono e scendono in maniera alternata e simultanea lungo due binari paralleli. Nel febbraio 2002 è stata classificata come monumento nazionale.