Il Tirreno

Grosseto

Ripescaggio Oggi è il giorno X Due poltrone per tre pretendenti

Paolo Franzò
Ripescaggio Oggi è il giorno X Due poltrone per tre pretendenti

Grosseto, Torres, Fermana: il consiglio federale deve decidere chi ammettere

2 MINUTI DI LETTURA





GROSSETO. Occhi rivolti questa mattina alle 11 alle decisioni del Consiglio federale che si riunisce per definire l'organico delle squadre partecipanti alla prossima Lega Pro. Come è ormai noto, due sono i posti disponibili per le squadre che hanno presentato domanda di ripescaggio, con il Grosseto che tutti vedono dietro a Torres e Fermana. Insomma due poltrone per tre pretendenti. In ogni caso, da oggi il Grifone saprà con certezza a quale campionato prenderà parte e nel frattempo prosegue la campagna di rafforzamento della squadra da parte del diesse, Umberto Quistelli: «Manca ancora qualcosa, ma siamo soddisfatti e pronti, qual che sia il campionato che dovremo affrontare». Intanto, il Grosseto mette sotto contratto altri due giocatori e si tratta nello specifico di due difensori d'esperienza. «Doppio colpo di mercato per l'Us Grosseto - si legge nella nota inviata dalla società unionista - Il direttore sportivo Umberto Quistelli annuncia l'arrivo in biancorosso del terzino sinistro Andrea De Vito classe 1991 e del difensore centrale Daniele Frabotta, classe 1992. I due giocatori vantano una lunga esperienza nelle varie categorie. Come una presenza in serie A per De Vito con il Milan, oltre a Cittadella, Avellino, Varese, Messina, Siracusa, Rieti, Fano, Cavese. Nell'ultima stagione ha giocato a Cattolica, prima di trasferirsi a Grosseto. Per Daniele Frabotta, presenze con il Frosinone, Lupa Roma, Messina, Campobasso, Agnonese, Isernia e Fiuggi. I due giocatori si sono aggregati oggi con il gruppo in ritiro a Cascia, per inziare la preparazione». I due facevano già parte della lista presentata al momento della partenza per il ritiro di Cascia, al pari di altri giocatori che verranno ufficializzati nei prossimi giorni, come Crivellaro e Scaffidi. Resta in prova invece l'attaccante argentino Krieger Santiago. Biancorossi che sono anche sulle tracce del giovane talento jesino, classe 2002, Nicolò Cesaroni, centrocampista cresciuto nelle giovanili della Lazio e considerato un potenziale talento. Mercato che comunque non finirà qui, con la società che pensa a un ultimo colpo di qualità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
L’incidente

Calcinaia, muore incastrato tra la motozappa e un ulivo: chi è la vittima

di Andreas Quirici
Sani e Belli