Panathlon Grosseto una storia di sport lunga sessanta anni
È iniziata la settimana di celebrazioni ufficiali del club Una mostra, un libro, una Messa e la consegna dei diplomi
2 MINUTI DI LETTURA
GROSSETO. È iniziata una settimana particolare per il Panathlon Club Grosseto. È quella dei festeggiamenti per il 60° anniversario della fondazione, avvenuta per la precisione il 28 febbraio 1957.
Per celebrare degnamente questa ricorrenza, il club presieduto da Armando Fommei una ideato una serie di iniziative. Innanzi tutto, in collaborazione con l’associazione 50&Più e la ConfCommercio di Grosseto, una mostra di acquerelli dal titolo “Etica e sport nel ricordo del socio Lucio Parigi” con le opere dei vari pittori che hanno aderito all’iniziativa che saranno esposte nelle vetrine di alcuni negozi del Centro storico di Grosseto per tutta questa settimana.
Domani pomeriggio alle 16, nella sede di Banca Tema di corsa Carducci la presentazione del libro scritto dal giornalista e socio del club Franco Ferretti dal titolo “I Panathleti grossetani nei sessant’anni di storia del club”: si tratta di un volume nel quale, attraverso una meticolosa ricerca, viene ripercorsa tutta la storia del Panathlon Grosseto dal 1957 a oggi. Da Pier Maria Bernardini a Reginaldo Monticelli, da Ivo Parronchi a Edoardo Terrosi, da Annamaria Banchi Bonari a Pio Corti, da Umberto Ciabatti a Marco Rutilio Renzetti, da Alessandro Bracciali a Raffaele De Luca, da Emilio Lelli a Fommei, appunto: ciascuno ha caratterizzato il proprio periodo di presidenza. Nomi, aneddoti, notizie sulle varie iniziative e sui temi affrontati dal club in questi sessant’anni, il tutto corredato da foto che hanno animato non solo la vita del Panathlon Grosseto, ma anche il contesto della città e di tutta la Maremma. La pubblicazione, oltre 160 pagine a colori, sarà presentata al cospetto delle autorità della nostra città e ai tantissimi sportivi e soci del club; e questa di fatto sarà la cerimonia che aprirà l’anniversario della fondazione del club.
La settimana dedicata ai festeggiamenti terminerà poi sabato 27 maggio. Duplice l’appuntamento. Alle 10, in Cattedrale, una Santa Messa in suffragio dei soci scomparsi; alle 10 la serata di gala all’hotel Granduca di Grosseto, cui saranno presenti oltre che le autorità locali, tutti presidenti dei Panathlon Club Toscani nonché il vice presidente nazionale del Panathlon International. Nel corso della serata sarà illustrato e donato ai presenti il libro di Ferretti; seguirà la premiazione dei partecipanti della mostra di “Acquarello” e la consegna dei diplomi ai soci del club con oltre venticinque e cinquanta anni di appartenenza.
Per celebrare degnamente questa ricorrenza, il club presieduto da Armando Fommei una ideato una serie di iniziative. Innanzi tutto, in collaborazione con l’associazione 50&Più e la ConfCommercio di Grosseto, una mostra di acquerelli dal titolo “Etica e sport nel ricordo del socio Lucio Parigi” con le opere dei vari pittori che hanno aderito all’iniziativa che saranno esposte nelle vetrine di alcuni negozi del Centro storico di Grosseto per tutta questa settimana.
Domani pomeriggio alle 16, nella sede di Banca Tema di corsa Carducci la presentazione del libro scritto dal giornalista e socio del club Franco Ferretti dal titolo “I Panathleti grossetani nei sessant’anni di storia del club”: si tratta di un volume nel quale, attraverso una meticolosa ricerca, viene ripercorsa tutta la storia del Panathlon Grosseto dal 1957 a oggi. Da Pier Maria Bernardini a Reginaldo Monticelli, da Ivo Parronchi a Edoardo Terrosi, da Annamaria Banchi Bonari a Pio Corti, da Umberto Ciabatti a Marco Rutilio Renzetti, da Alessandro Bracciali a Raffaele De Luca, da Emilio Lelli a Fommei, appunto: ciascuno ha caratterizzato il proprio periodo di presidenza. Nomi, aneddoti, notizie sulle varie iniziative e sui temi affrontati dal club in questi sessant’anni, il tutto corredato da foto che hanno animato non solo la vita del Panathlon Grosseto, ma anche il contesto della città e di tutta la Maremma. La pubblicazione, oltre 160 pagine a colori, sarà presentata al cospetto delle autorità della nostra città e ai tantissimi sportivi e soci del club; e questa di fatto sarà la cerimonia che aprirà l’anniversario della fondazione del club.
La settimana dedicata ai festeggiamenti terminerà poi sabato 27 maggio. Duplice l’appuntamento. Alle 10, in Cattedrale, una Santa Messa in suffragio dei soci scomparsi; alle 10 la serata di gala all’hotel Granduca di Grosseto, cui saranno presenti oltre che le autorità locali, tutti presidenti dei Panathlon Club Toscani nonché il vice presidente nazionale del Panathlon International. Nel corso della serata sarà illustrato e donato ai presenti il libro di Ferretti; seguirà la premiazione dei partecipanti della mostra di “Acquarello” e la consegna dei diplomi ai soci del club con oltre venticinque e cinquanta anni di appartenenza.