Orbetello, i granchi blu divorano i cefali: in laguna è vera emergenza. L’allarme: «Così impossibile pescare»
Il commissario straordinario in visita ai pescatori assiste agli attacchi “in diretta”
ORBETELLO. I granchi blu mettono in ginocchio la pesca nella laguna di Orbetello: uccidono le anguille e attaccano i cefali. La dimostrazione è arrivata in diretta durante la visita del commissario straordinario per il granchio blu Enrico Caterino alla peschiera di Ansedonia.
I pescatori hanno dato il via allo sgrigliatore e i granchi blu sono apparsi: alcuni di loro avevano, in gruppo, attaccato un cefalo e avevano iniziato a spolparlo. La dimostrazione di quello che in laguna avviene ogni giorno.
Non a caso nelle ultime settimane i Pescatori hanno smaltito come rifiuto oltre 600 quintali di granchi blu che non consentono più di pescare. Non solo predano i pesci ma danneggiano anche gli attrezzi utilizzati per la pesca. Per questo motivo Pier Luigi Piro ha chiesto un sopralluogo al commissario straordinario.
Con lui sono arrivati alla peschiera di Ansedonia la vicepresidente della Regione Toscana, assessora all’agricoltura Stefania Saccardi, il sindaco di Orbetello Andrea Casamenti, il presidente della Provincia Francesco Limatola e l’onorevole Pd Marco Simiani. Al sopralluogo è seguita una riunione tra commissario, Regione Toscana, Prefettura, Pescatori e Provincia di Grosseto.
«Abbiamo azionato solo uno sgrigliatore – ha detto Piro – ma se li azionassimo tutti in poco tempo riempiremmo un cassone. Oggi ce ne sono di meno ma la situazione peggiora la notte. Siamo comunque soddisfatti di questa visita che è stata estremamente importante perché si dà il via a un lavoro che sarà fatto tra la Regione e il commissario con la disponibilità della Provincia di monitoraggio del granchio blu. Sarà dato incarico a Ispra per verificare quali sono le quantità nella laguna. Cercheremo anche di trovare strade parallele per la prevenzione e commercializzazione. Il commissario darà indicazioni per accordi con le aziende che fanno questo tipo di lavoro. Sarà poi convocato un tavolo di lavoro in Prefettura dove sarà analizzato il problema a 360 gradi».
Soddisfatto dell’incontro anche il Pd. «A Orbetello l'emergenza causata dalla presenza del granchio blu deve essere affrontata e risolta con rapidità. Ringraziamo il commissario straordinario Enrico Caterino per il sopralluogo e per la disponibilità dimostrata verso un territorio ormai allo stremo a causa di una specie invasiva che rischia di compromettere non solo l’equilibrio ambientale e la biodiversità indigena ma anche il sistema locale e occupazionale legato alla pesca e all'allevamento ittico», dicono in una nota congiunta Marco Simiani, capogruppo Pd in Commissione ambiente di Montecitorio e Francesco Limatola. «Ê stato finalmente preso atto che anche Orbetello dovrà beneficiare del Piano nazionale per contrastare il granchio blu, a oggi non ancora attivato in Toscana. Il commissario ha risposto prontamente alle richieste della comunità, a differenza degli esponenti politici locali di destra che in questi giorni, invece di sostenere le istanze del territorio, hanno fatto battute fuori luogo e dichiarazioni infondate».
Simiani e Limatola fanno riferimento a quanto dichiarato dalla senatrice Simona Petrucci in merito agli stanziamenti per il granchio blu in Toscana. Presenti alla visita la viceprefetta Bruna Becherucci e la guardia costiera.