Il Tirreno

Grosseto

Meteo: l’allerta

Maltempo in Maremma, sottopassi chiusi, strade allagate e smottamenti: il punto della situazione


	La frana a Montieri (Foto: Comune di Montieri)
La frana a Montieri (Foto: Comune di Montieri)

Disagi in diverse località: un nubifragio ha riguardato la zona di Massa Marittima

2 MINUTI DI LETTURA





GROSSETO. L’ondata di maltempo di domenica 8 settembre si fa sentire anche in Maremma. Il passaggio più incisivo della perturbazione in provincia di Grosseto è atteso per la serata/notte, ma già dal tardo pomeriggio si sono verificate alcune criticità sparse in seguito all’abbondante pioggia caduta. L’allerta arancione per temporali e rischio idrogeologico è in vigore dalle 17 di domenica 8 settembre alle 6 di lunedì 9 settembre

A Follonica

Massima attenzione ai sottopassi, a Follonica, dove le squadre della Vab sono al lavoro per ridurre al minimo il rischio di incidenti e monitorare la situazione. Chiusi per allagamento nel tardo pomeriggio i sottopassi di via Leopardi, via Massetana e via Ugo Bassi. Il sottopasso di via Leopardi è stato riaperto in serata ma resta attenzionato dai volontari. 

A Massa Marittima, Scarlino e Castiglione della Pescaia

Allagamenti e disagi si sono registrati nel territorio comunale di Massa Marittima dove, come raccontato dal presidente della Regione, Eugenio Giani poco dopo le 21 di domenica 8 settembre, si è verificato un «nubifragio, con 80 mm di pioggia caduti in un’ora». A Scarlino è stato chiuso il sottopasso di Scarlino Scalo. Allagamenti e disagi anche a Castiglione della Pescaia

A Gavorrano

Qui sono stati chiusi i sottopassaggi della Magia, della stazione di Giuncarico, della ferrovia da San Giuseppe a Bivio Ravi e i guadi in località Casteani. Le squadre di Protezione civile stanno monitorando il territorio comunale.

A Montieri

Uno smottamento a Montieri. A segnalarlo è il Comune: «Si è verificato uno smottamento su via Bindino da Travale poco oltre gli ex lavatoi comunali. Siamo sul posto ed abbiamo interdetto al transito veicolare e pedonale l'area interessata. Si entra e si esce da Travale attraverso via IV novembre. Nelle prime ore della mattinata di lunedì 9 settembre – si legge nella nota del Comune di Montieri diffusa poco prima delle 23 di domenica 8 settembre –, sperando che le condizioni meteo lo permetteranno, interverremo per la pulizia, la rimozione dei detriti e la riapertura della via dopo le dovute e opportune verifiche della situazione. Sta continuando a piovere copiosamente. Siamo in giro per verificare le condizioni in tutto il nostro territorio comunale».

Primo piano
Il caso

Tragedia al lago in Maremma, assenza di segnale per il telefono all’Accesa: «C’è l’ipotesi ponte radio»

di Michele Nannini
Sani e Belli