Il Tirreno

Grosseto

CALCIO: IL CASO

Il Grosseto perde 5-0 e il vicepresidente fa pagare la trasferta dei tifosi ai giocatori

Il Grosseto ha perso 5-0 in casa dell'Imolese nell'undicesimo turno del girone B di Serie C (FotoUsGrosseto-Lettieri)
Il Grosseto ha perso 5-0 in casa dell'Imolese nell'undicesimo turno del girone B di Serie C (FotoUsGrosseto-Lettieri)

Le parole di Simone Ceri dopo la sconfitta in casa dell'Imolese: i biancorossi alla fine del primo tempo erano già sotto di tre reti. «Chiedo scusa ai nostri sostenitori, la squadra rimborserà tutto»

1 MINUTI DI LETTURA





GROSSETO. Nel calcio si vince e si perde. Ma le sconfitte non sono tutte uguali. A volte capita di andare oltre e di varcare le soglie dell'immaginario mondo dell'umiliazione. Ed è ciò che è accaduto al Grosseto, che sabato 23 ottobre - nell'undicesima giornata del campionato di Serie C, girone B - è caduto 5-0 in casa dell'Imolese. Una vera e propria figuraccia, che ha scatenato la reazione della società. Da qui, l'idea del vicepresidente del club biancorosso, Simone Ceri. La trasferta dei tifosi maremmani che hanno seguito la squadra in Emilia Romagna verrà pagata dai giocatori di mister Lamberto Magrini. Queste le parole di Simone Ceri dopo il pesantissimo ko con l'Imolese. «Voglio chiedere scusa a tutti i tifosi e a tutta la gente che ci sta vicino. Soprattutto mi scuso con i tifosi presenti a Imola. Chiederò alla squadra di rimborsare loro le spese sostenute. Mi sento responsabile di questo pessimo inizio. Mi rendo conto che non sono adatto a questa categoria, ancora meno compatibile con chi non capisce il valore che rappresenta la maglia col Grifone per i grossetani». Mentre rimane da capire la posizione dell'allenatore - che potrebbe essere sollevato dall'incarico, anche se per il momento non circolano indiscrezioni in questa direzione - la società ha deciso come "scusarsi" nei confronti della tifoseria.

.

Primo piano
Ambiente

Mare toscano sempre più caldo: anomalia record, +6,2°C oltre la media - Quali sono gli effetti e i rischi

di Francesca Ferri
Estate in Toscana