Nuovo farmaco dermatologico in arrivo per la psoriasi
GROSSETO. Un nuovo farmaco “biotecnologico” per la cura della psoriarsi, che la Dermatologia di Grosseto mette a disposizione dei propri pazienti. Si è chiusa con successo la sperimentazione su una...
GROSSETO. Un nuovo farmaco “biotecnologico” per la cura della psoriarsi, che la Dermatologia di Grosseto mette a disposizione dei propri pazienti. Si è chiusa con successo la sperimentazione su una terapia innovativa e molto efficace contro questa patologia, condotta dai dermatologi grossetani insieme ad altre strutture toscane a partire da giugno 2015. «Il farmaco - spiega il dottor Riccardo Sirna, direttore della Dermatologia dell’ex Asl 9, di recente nominato nel consiglio della Società italiana di Dermatologia e chirurgia oncologica (Sidco) - non è un prodotto chimico ma nasce dalla ricerca bioingegneristica che sta rivoluzionando l’approccio terapeutico per molte classi di malattie, tra cui quelle immunologiche, come la psoriasi. Agisce sull’infiammazione della cute, con effetto sugli arrossamenti e la desquamazione che caratterizza questa patologia, con risultati molto confortanti. Perciò può essere associato ad altre terapie che già pratichiamo da tempo, come quella a raggi Uva che facciamo in ospedale e le cure termali in collaborazione con le Terme di Petriolo. Ovviamente viene somministrato nei casi più gravi, quando è interessata dall’infiammazione un’ampia superficie della pelle. Nelle forme più leggere si utilizzano farmaci locali». I vantaggi della nuova terapia sono molti: gli effetti collaterali di minore entità rispetto ad altri farmaci; poi la somministrazione che consiste in un’iniezione fatta una volta al mese all’ambulatorio dermatologico dove i pazienti vengono seguiti e il percorso terapeutico è tenuto sotto controllo. Infine la risposta alla terapia più rapida e con effetto più duraturo. A Grosseto si stimano almeno 6000 persone affette da questa patologia.