Il circolo bocciofilo torna a vivere
Riaprirà i battenti sabato. Il presidente ringrazia chi ha contribuito
ALBINIA. Albinia compie un altro passo verso il ritorno alla normalità grazie al circolo bocciofilo che riapre i battenti sabato 2 febbraio alle 10. Il circolo bocciofilo è storicamente un luogo di aggregazione sociale ad Albinia, e il presidente Ilio Molinari non nasconde un sentimento misto di soddisfazione e commozione. «Ripenso alla desolazione che abbiamo provato a vedere la devastazione causata dall’alluvione. Un senso di sconforto si era impadronito di tutti noi e per un momento abbiamo pensato che forse era meglio mollare tutto. Poi ha prevalso l’entusiasmo e l’abnegazione di chi ha a cuore questa struttura e questa associazione, per cui con parenti ed amici è tornato quell’entusiasmo che ci ha sempre caratterizzato». Il presidente Ilio Molinari ha parole di affetto per tutti coloro che hanno contribuito alla riapertura: «ringrazio, anche a nome di tutti i soci, gli angeli del fango Guido, Paola, Angela, Ferruccio e Gigi, sono stati straordinari insieme ai loro parenti ed amici. Un ringraziamento particolare alle famiglie Bruni e Cappelloni che on la loro opera e i mezzi messi subito a disposizione hanno permesso di limitare i danni. Un ulteriore ringraziamento lo rivolgo di cuore al presidente del circolo nautico di Albinia Claudio Trucchi e ai soci di quel sodalizio per lo splendido televisore che ci hanno regalato». Il primo appuntamento per festeggiare la riapertura del circolo bocciofilo di Albinia è domenica sera, 3 febbraio, quando riprenderà la stagione del ballo con il complesso Fabrizio e i Simpatici Italiani.
Paolo Mastracca