Fiorentina, il vero acquisto è Kean: salutano Beltran, Ikoné & C.
Chiusura di mercato senza botti in casa Viola, respinto l’assalto a Comuzzo: tutte le trattative
FIRENZE. Niente finale col botto per il mercato della Fiorentina, che nell’ultima giornata si guadagna le prestazioni del difensore inglese Lamptey, si libera di qualche esubero e resiste alle offerte dell’Atalanta per Comuzzo e a quelle della Roma per Fortini.
«Voglio rendere felici i tifosi e aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi della stagione». Sono le parole con cui si è presentato ai tifosi Tariq Lamptey, l’ultimo acquisto della Fiorentina. Il ventiquattrenne terzino destro arriva dal Brighton e può vantare tra le sue qualità una grande velocità che nelle ultime cinque stagioni con la maglia degli inglesi (122 presenze tra Premier League, Europa League, FA Cup ed EFL Cup) hanno fruttato 5 gol e 12 assist. Arrivato a titolo definitivo per circa 6 milioni di euro, Lamptey andrà a rafforzare un reparto – quello della difesa – che negli ultimi giorni ha subito non poche pressioni da parte del mercato.
Dopo l’Al Hilal di Simone Inzaghi, sembra che anche l’Atalanta abbia cercato Comuzzo, ma i bene informati parlano di un no secco da parte della società viola di fronte a un’offerta addirittura inferiore a quella del club arabo. E nelle ultime ore sarebbero state rimandate ai mittenti anche le offerte per il centrale spagnolo classe ’93 Pablo Mari, che ha un contratto di altri due anni con i viola, e per il giovane esterno Niccolò Fortini. Nonostante l’interessamento della Roma, pare su precisa indicazione di Gasperini, il talento classe 2006 rimarrà a Firenze. Con il riscatto di Gosens e il rinnovo di De Gea, il reparto arretrato viola è al completo.
In attacco, il rinnovo di Kean è probabilmente l’acquisto più importante della stagione della Fiorentina. Cui si deve aggiungere il riscatto di Gudmunsson, l’arrivo di un campione d’esperienza come Dzeko e la fame di Roberto Piccoli, l’acquisto più oneroso della stagione (25 milioni). A Pioli il compito di far nascere un’intesa capace di grandi cose anche in ottica europea. E in mezzo al campo, riscattato Fagioli, l’arrivo di Fazzini e Sohm prima e di Nicolussi Caviglia poi sembra lasciare intendere un progetto preciso, fatto di qualità e sostanza insieme, che non può non accendere la fantasia dei tifosi.
L’ultimo giorno di mercato viola ha registrato anche quattro partenze. È finita l’avventura di Jonathan Ikoné a Firenze, che si trasferirà a titolo definitivo al Paris Fc. Anche Antonin Barak alla fine se n’è andato: l’ex Verona andrà – in prestito – a rafforzare il centrocampo della Sampdoria in Serie B. Alessandro Bianco invece è stato ceduto in prestito con diritto di riscatto ai greci del Paok Fc. Partenza in extremis anche per Lucas Beltran, che andrà in prestito a Valencia. Sono le ultime partenze di una lunga lista che comprende anche Nzola, Christensen, Terracciano, Zaniolo, Adli, Cataldi, Bove, Folorunsho, Sottil, Brekalo, Moreno, Kayode e Colpani. Resta anche Richardson che ha rifiutato il Verona.