I nostri soldi
Empoli, l'albero da record e la ruota panoramica: si “accende” la città del Natale 2025
Tante le novità per grandi e piccini proposte dall’associazione Centro storico, gestore delle iniziative natalizie della città. Ci saranno 16 grandi installazioni luminose 3D
EMPOLI. Luci, installazioni e tantissime attrazioni. Ma non solo, perché quest’anno “protagonista” sarà anche l’albero più alto della Toscana, posizionato in piazza Farinata degli Uberti. Grande attesa per l’inaugurazione, in programma domani, di “Empoli città del Natale”, 11ª edizione della grande manifestazione che animerà fino all’11 gennaio le vie e le piazze del centro storico.
Tante le novità per grandi e piccini proposte dall’associazione Centro storico, gestore delle iniziative natalizie della città. Il centro si riempirà di tante maxi-installazioni luminose, attrazioni, proiezioni e iniziative che renderanno ancora una volta la città una delle più attrattive a livello regionale e non solo.
Domani, sabato 15 novembre, alle 17.45 l’inaugurazione con l’accensione in piazza della Vittoria dell’inedito Babbo Natale a dondolo, la carrozza a cavalli e delle proiezioni sui palazzi. Alle 18.30, l’accensione dell’albero di Natale più grande della Toscana, posizionato in piazza Farinata degli Uberti, illuminata da nuove proiezioni sulle facciate dei palazzi circostanti. Tanti “punti wow” hanno già trovato spazio per impreziosire le vie del centro: oltre al Babbo Natale a dondolo, anche il treno magico e i Nutcrackers in via del Giglio, l’orso Teddy in via Del Papa, la mascotte del Natale Empolino, la maxi luna e il pupazzo di neve in via Ridolfi. Oltre a delle novità come la palla di Natale in via Leonardo da Vinci, il gift portal in via Paladini, lo split tree in largo Gino Ragionieri, la Natività in piazzetta delle Stoviglie.
In tutta la città ci saranno 16 grandi installazioni luminose 3D. Tra le novità di questa edizione di “Empoli città del Natale” la ruota panoramica installata in piazza della Vittoria. Al via anche la casa delle K-Pop Idol in via Del Papa, novità sull’onda del successo del film di animazione Netflix. Ritorna il magico mondo di Babbo Natale nel Chiostro degli Agostiniani, come il trenino di Natale (fermata in piazza della Vittoria) attivo tutti i giorni fino all'11 gennaio. E ancora: la casa delle supereroine, dei supereroi, delle principesse e dei principi in via Paladini, rinominata “Via Leggendaria”, dove troverà spazio anche la casa del Grinch e di Empolino. Non mancherà la classica giostra a cavalli in piazza Farinata degli Uberti.
Tra piazza della Vittoria e piazza Farinata degli Uberti ritornano inoltre i mercatini di Natale con 70 baite allestite fino al 24 dicembre, mentre in piazza Matteotti è allestita la pista di pattinaggio su ghiaccio con la giostra delle renne. La Città del Natale sarà inoltre animata da spettacoli e parate, con il “XMas show” con il ciuchino Empolino e la scuola di danza Move che si ripeterà per tre appuntamenti ogni pomeriggio nei weekend con partenza e arrivo in piazza della Vittoria. Dal 19 al 21 dicembre arriverà inoltre il “Puro cioccolato festival”, format di successo dove si alterneranno maestri cioccolatieri e tantissime dolci sorprese. Per Santo Stefano, si terrà un mercato straordinario in piazza della Vittoria dove si festeggerà anche San Silvestro.
.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=0cd6519)