Il Tirreno

Empoli

Sport e cantieri

Empoli, impianto di atletica, affidati i lavori: come cambierà e quando sarà pronto


	L’area di via Raffaello Sanzio dove sorgerà la nuova struttura dedicata all’atletica leggera
L’area di via Raffaello Sanzio dove sorgerà la nuova struttura dedicata all’atletica leggera

Conclusa la gara dell’Unione, in corso le ultime verifiche per l’ok definitivo, poi via al cantiere

27 maggio 2024
3 MINUTI DI LETTURA





EMPOLI. Un altro step verso il nuovo impianto di atletica che sorgerà a due passi dal polo scolastico delle scuole superiori per garantire ad associazioni e atleti una struttura all’avanguardia e funzionale. Si è infatti (quasi) conclusa la procedura per l’affidamento dei lavori che saranno realizzati dalla Rti (Rete temporanea di imprese) costituita dalla mandataria Moviter di Empoli - un'impresa di costruzioni edili che da oltre 40 anni si occupa della costruzione di strade, di movimento terra e di infrastrutture - e la mandante Tipiesse spa di Villa D’Adda Bergamo, società specializzata nella realizzazione di impianti sportivi “chiavi in mano”.

I numeri e i tempi

L’importo è di 4,7 milioni di euro al netto dell’iva. Come si specifica nella determinazione dirigenziale dell’Ufficio gare dell’Unione dei Comuni dell’Empolese Valdelsa, firmato dalla responsabile Catia Consolati, prima di disporre l’aggiudicazione, il responsabile unico del progetto, ingegnera Roberta Scardigli dell’ente committente la gara (il Comune di Empoli), «prima di disporre l’aggiudicazione provvederà a effettuare» tutte le verifiche previste sui requisiti dell’impresa. Dunque, a meno di intoppi nell’ultima fase burocratica, a breve potranno partire i lavori che, secondo il cronoprogramma messo a punto in fase di progettazione, prevede un anno e mezzo di lavori: insomma, l’obiettivo è di concludere l’opera entro la fine del 2025 o al massimo all’inizio del 2026.

Come sarà

Il progetto prevede la realizzazione della pista di atletica regolamentare a 8 corsie, di una tribuna coperta da 1.514 spettatori. L’impianto, sia per quanto riguarda la parte dedicata agli spettatori che per quella degli atleti, sarà completamente accessibile con ascensore che conduce fino alla tribuna. Sotto alla tribuna è prevista la realizzazione di una pista da 60 metri per attività di corsa indoor, spogliatoi per atleti e giudici di gara, una sala pesi, una zona accoglienza e ristoro per i fruitori e i relativi spazi di servizio. Tutti gli ambienti sono progettati in modo da garantire il rispetto delle linee guida della Federazione italiana di atletica leggera finalizzato all’omologazione dell’impianto per la realizzazione di campionati italiani su pista outdoor. La pista di atletica occuperà la parte centrale del lotto e avrà fossa interna per il percorso siepi, gli spazi interni saranno occupati dalle aree idonee a realizzare le altre discipline di lancio e atletica, in particolare con 2 postazioni per ciascuna disciplina di lancio del disco, lancio del martello, lancio del peso, salto in lungo, salto in alto e salto con l’asta. Completa l’area una pista ad anello perimetrale per il pattinaggio e ciclismo. La tribuna avrà una struttura a telaio in calcestruzzo con gradonata realizzata con travi prefabbricate e sarà completamente coperta. Sarà presente inoltre una palestra di 180 mq per le attività complementari alla preparazione sportiva, che potrà essere utilizzata dalle classi delle scuole o utenti esterni per l’attività sportiva. I locali di servizio dell’impianto comprendono anche le aree a spogliatoio, articolate in 6 locali distinti per oltre 100 posti-spogliatoio, che potranno essere utilizzati da atleti, giudici di gara e istruttori. Previsti anche i locali ad uso ufficio, deposito, locale di primo soccorso e due locali per l’antidoping. Tutti gli ambienti saranno dimensionati in modo da poter ospitare campionati federali nazionali. Al pian terreno sorgerà anche un bar ristoro. L’impianto sarà intitolato Dario Del Sordo, presidente storico e fondatore dell’associazione Toscana atletica e compianto punto di riferimento per la città.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Svolta nelle indagini

Corriere scomparso, ci sono due fermati: per la famiglia è stato rapito

di Pierluigi Sposato