Il Tirreno

Empoli

Viabilità e disagi

Fi-Pi-Li, estate di cantieri e lavori: verso la chiusura di una corsia

di Danilo Renzullo
Fi-Pi-Li, estate di cantieri e lavori: verso la chiusura di una corsia

A luglio e agosto previsti gli interventi al viadotto di Ponzano a Empoli

23 maggio 2024
3 MINUTI DI LETTURA





EMPOLI. Un’estate al mare e, probabilmente, in coda. La Fi-Pi-Li si appresta ad una nuova chiusura estiva. O meglio, ad un “restringimento” che, come lo scorso anno, potrebbe causare numerosi disagi agli automobilisti.

Nulla è ancora definito. Lo sarà nelle prossime settimane quando, con un vertice in prefettura, saranno decisi i tempi e i dettagli del cantiere che, probabilmente il prossimo luglio, sarà inaugurato tra Empoli centro ed Empoli Est (direzione Firenze) per permettere gli interventi di risanamento del cavalcavia di Ponzano, gravemente danneggiato da un camion che il 15 maggio dello scorso anno, percorrendo la strada sottostante alla FiPiLi (via di Ponzano) urtò una trave in cemento disintegrandone alcune porzioni.

Dopo la messa in sicurezza del viadotto e i lavori che lo scorso anno si sono protratti per almeno due mesi, mandando in tilt il traffico, tra poco più di un mese dovrebbe adesso scattare l’intervento risolutivo. Quello per permetterà anche la riapertura di via di Ponzano, che da oltre dodici mesi “ospita” un muro di puntelli in acciaio innalzato per sorreggere il viadotto e prevenire eventuali crolli che ha costretto alla chiusura della strada. Uno “stop” necessario, ma che continua a provocare enormi disagi ai residenti, costretti a “bypassare” il blocco transitando da un limitrofo parcheggio.

La Città metropolitana di Firenze, ente gestore della strada di grande comunicazione, nei prossimi giorni dovrebbe trasmettere una richiesta di incontro alla prefettura di Firenze.

Un vertice necessario per stabilire i tempi e i dettagli del cantiere e soprattutto i tempi e le modalità di chiusura di una delle due corsie in direzione del capoluogo toscano che sarà interessata dagli interventi degli operai.

Secondo una prima ipotesi, i lavori potrebbero scattare a luglio e protrarsi per almeno due mesi, terminando quindi intorno alla fine di agosto.

Gli interventi saranno eseguiti sulla base del progetto di risanamento del viadotto redatto e presentato lo scorso febbraio alla Città metropolitana di Firenze dall’Avr, global service di gestione e manutenzione della FiPiLi. Concluso l’iter amministrativo e di verifica del piano, il progetto approderà nelle prossime settimane in prefettura dove, tutti i soggetti coinvolti nel piano di risanamento dell’infrastruttura, dovranno studiare le soluzioni per cercare di impattare il meno possibile sulla viabilità. Inevitabili, però, saranno i disagi per i pendolari e per chi percorrerà la strada di grande comunicazione in direzione di Firenze. Lo scorso anno, per permettere gli interventi di messa in sicurezza della strada dopo l’incidente, fu disposta la chiusura temporanea di una corsia tra Empoli centro ed Empoli est per oltre due mesi. Scenario simile che, probabilmente, si riproporrà tra poco più di un mese.

L’intervento, la cui spesa ammonta ad oltre 260mila euro, sarà interamente sostenuto dall’assicurazione del camion che poco più di un anno fa urtò e disintegrò la trave.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Svolta nelle indagini

Corriere scomparso, ci sono due fermati: per la famiglia è stato rapito

di Pierluigi Sposato