L’Ypsilon non si arrende e il popolo della notte premia la “sua” discoteca
SVAGO
Il mondo della notte riparte nell'Empolese Valdelsa e lo fa con la sola ed unica realtà ad oggi rimasta, la discoteca Ypsilon di Certaldo.
Il locale è tornato a vivere, ieri sera, con una serata in tema anni 90 - 2000. L’Ypsilon in questo momento, può ben dirsi l'unico locale dell’area dove giovani e non solo, possono divertirsi. Da Certaldo fino ad arrivare a Empoli, infatti, nel corso degli anni hanno funzionato molti locali danzanti: il Kaleido a Castelfiorentino, il Jaiss a Empoli e il Jump a Montelupo Fiorentino, solo per nominarne alcuni. Locali che hanno permesso a generazioni di divertirsi. Ma ora, fra il Covid e tutti i problemi derivati da un pubblico che non sempre dimostra di essere fedele, gradualmente tante saracinesche hano dovuto abbassarsi intorno alle piste dove si viveva la vita notturna all’insegna della musica e del divertimento. La discoteca Ypsilon di Certaldo, invece, resiste ancora, dall'alto della sua storia e dei suoi quattro piani.
L’attività, come spiegato dagli stessi soggetti gestori, è ripartita, in mezzo a tante difficoltà di svariata natura. Far quadrare i conti e garantire una serata in sicurezza ai tempi attuali non è certamente un compito facile, ma il calendario degli eventi è ben strutturato e vede appuntamenti che andranno incontro alle esigenze dei giovani e di chi vuole tornare a ballare sulle note di canzoni degli anni Ottanta.
Un programma fitto di eventi che andrà avanti, regole di sicurezza anti-Covid permettendo, almeno fino al prossimo maggio. Segno tangibile ancora una volta della voglia di provare a far proseguire una storia che da decine di anni non conosce interruzione.
La stagione è guidata dal gruppo “Fruit events”. Nel precedente appuntamento, tenutosi sabato scorso, si sono registrati grande entusiasmo e divertimento da parte dei giovani, i quali hanno semplicemente dimostrato di avere ancora voglia di divertirsi, anche sotto casa. Proprio per questo locali come l'Ypsilon rappresentano un bene da preservare più che mai, in un territorio come questo, dove fatta eccezione per il locale di Certaldo, il popolo della notte deve spingersi verso Firenze e Siena, all'inseguimento della spensieratezza fra le luci della notte e i bagliori dell'alba.
© RIPRODUZIONE RISERVATA