Il Tirreno

Il guasto

Castiglioncello, scavi in piazza della Vittoria per riparare un cavo elettrico

di Alessandra Bernardeschi
Una parte del cantiere aperto nella Piazzetta di Castiglioncello
Una parte del cantiere aperto nella Piazzetta di Castiglioncello

Nel 2020 era stata inaugurata la nuova pavimentazione costata 400mila euro, con il cantiere c’è il rischio che sia danneggiata

29 ottobre 2023
2 MINUTI DI LETTURA





CASTIGLIOCELLO. Sono iniziati gli scavi, in piazza della Vittoria, per riparare un cavo elettrico sotterraneo a media tensione. L’area della piazza interessata all’intervento è stata recintata. Gli operai a lavoro hanno divelto e in parte segato alcune mattonelle in pietra che rivestono piazza della Vittoria, con una ruspa hanno scavato una buca per raggiungere, evidentemente, il cavo sotterraneo guasto. Un intervento, secondo E-Distribuzione, urgente ed indifferibile. Un problema nato sabato scorso quando si è verificato un importante guasto elettrico sul cavo sotterraneo che collega le cabine di via Fucini e quella di via Martelli. Una situazione, spiegano sempre la E-Distribuzione, che crea una forte criticità sotto il profilo elettrico e che interessa oltre 2000 utenti. Utenti che sono stati informati dei lavori e della possibile interruzione elettrica nelle abitazioni. Secondo quanto riferito in una nota dall’azienda, si è reso necessario intervenire direttamente nel punto dove è stato rilevato il guasto che si trova al centro della piazza e sotto la pavimentazione. Secondo il crono-programma il lavoro avrà la durata di due giorni. Approfittando del ponte del 2 novembre, ieri a Castiglioncello sono arrivati molti proprietari di seconde case per trascorrere sulla costa un week-end più lungo. La piazza e via Fucini si sono nuovamente animate di persone. Ed a tutti ha fatto un certo effetto vedere un cantiere aperto in mezzo alla piazza, punto di passaggio e di ritrovo di molti turisti e residenti. La preoccupazione, nonostante le rassicurazioni di E-Distribuzione e del Comune sul corretto ripristino e sull’utilizzo di materiali uguali a quelli preesistenti, è presente tra i cittadini. Una piazza voluta dalla precedente amministrazione comunale con l’obiettivo di rendere perdonabile via Fucini e la “piazzetta” in modo che i cittadini potessero riappropriarsi degli spazi pubblici, che è stata terminata i primi di luglio del 2020 . Progettata dagli uffici tecnici del Comune, per la riqualificazione della zona centrale di Castiglioncello sono stati utilizzati materiali di pregio come la pietra Santafiora per rivestire l’area della piazza. Piazza intervallata da strisce grigio perla, luci a led, panchine moderne, aiuole con rose bianche ed essenze del luogo e piantumazione di alberi. Lavori che subirono più interruzioni tanto che nel 2019 venne costituito, dagli operatori commerciali preoccupati per la tempistica, un “Comitato civico permanente”. Il costo dell’intervento di riqualificazione fu di circa un milione e 400 mila euro ma piazza della Vittoria e via Fucini hanno assunto, dopo l’intervento, un aspetto moderno e maggiormente usufruibile da tutti.


© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Il bilancio

Alluvione in Toscana, la ricognizione definitiva: «Danni per 110 milioni di euro». Al momento ne sono arrivati 5