Il Tirreno

Aziende informano

Il futuro si costruisce al Mattei di Rosignano: primo posto Eduscopio e nuovi percorsi 4+2

Il futuro si costruisce al Mattei di Rosignano: primo posto Eduscopio e nuovi percorsi 4+2

I.S.I.S. Mattei, autentico trampolino di lancio proiettato nel futuro

3 MINUTI DI LETTURA





Un primato che parla chiaro: l’ISIS Mattei di Rosignano conquista il primo posto come miglior scuola superiore per l’indirizzo tecnologico nella provincia di Livorno, secondo la classifica Eduscopio 2024 della Fondazione Agnelli. Un riconoscimento che premia una visione didattica all’avanguardia, dove teoria e pratica si fondono in percorsi formativi di alto livello.

Dal prossimo anno l’offerta si arricchisce con il nuovo percorso 4+2 per gli indirizzi IPSAR alberghiero e IPIA. Dopo il diploma quadriennale, che è equivalente al diploma quinquennale, gli studenti potranno accedere direttamente agli ITS Academy (Istituti Tecnici Superiori).


Il Mattei propone un ventaglio completo di percorsi formativi. Nel settore tecnologico dell’ITI spiccano Chimica e Materiali, con il suo focus sulla sostenibilità, Informatica e Telecomunicazioni per i futuri esperti del digitale, Meccanica e Meccatronica per chi vuole essere protagonista dell’industria 4.0 ed Elettronica e Automazione, istituito lo scorso anno, per gli studenti interessati al mondo della robotica, della domotica e dell’Internet of Things.

Il Liceo Scientifico – Opzione Scienze Applicate garantisce una preparazione rigorosa e completa, con un forte accento sulle discipline scientifico-tecnologiche. A differenza del Liceo Scientifico tradizionale, non prevede lo studio del Latino, ma potenzia l’Informatica per tutti i cinque anni, con programmazione e sviluppo del pensiero computazionale, e attività di laboratorio in Fisica, Chimica e Scienze, trasformando la teoria in esperienza pratica.

Il polo alberghiero IPSAR brilla con quattro indirizzi specialistici sia nel percorso quinquennale che nel percorso del 4+2: Accoglienza Turistica per i professionisti dell’hospitality, Sala e Vendita per gli esperti di food & beverage, Enogastronomia per aspiranti chef e l’opzione Arte Bianca e Pasticceria. Fiore all’occhiello è “Gustosamente”, vero e proprio ristorante didattico aperto al pubblico, dove gli studenti si confrontano quotidianamente con la clientela valorizzando i prodotti del territorio livornese.

Per il settore professionale IPIA, sia nel percorso quinquennale che nel percorso del 4+2, l’indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica forma tecnici altamente qualificati. Per chi punta a un futuro nell’impiantistica, dallo scorso anno è attivo il corso di Costruzione e Installazione Impianti, specializzato nel settore elettrico e idraulico.


Tutto l’istituto è potenziato tramite i fondi del PNRR con spazi che anticipano il futuro: un’aula immersiva per la didattica, la robotica e l’intelligenza artificiale, un’officina automotive modernissima e, punto di forza assoluto, il braccio robotico COMAU, identico a quelli delle industrie più avanzate.

Le partnership strategiche con Solvay, INEOS Inovyn ed ENGIE, insieme alle collaborazioni con le Università di Firenze e Pisa, creano un ponte diretto tra formazione, mondo del lavoro e Università.

«Vi aspettiamo per mostrarvi di persona la nostra realtà»

OPEN DAY:
domenica 23 novembre
domenica 30 novembre
domenica 14 dicembre
sabato 10 gennaio
sabato 24 gennaio

Troverete laboratori che sembrano usciti da un film sul futuro, incontrerete docenti appassionati e studenti entusiasti. Capirete perché il Mattei non è solo una scuola, ma un autentico trampolino di lancio verso il futuro.

Per informazioni e prenotazioni Open Day:

ISIS Mattei
Via della Repubblica 16, Rosignano Marittimo
Tel: 0586792028
LIIS006001@istruzione.it
www.isismattei.edu.it

Prof. Franco Fazeni
franco.fazen@isismattei.org

Prof.ssa Regina Ventra
regina.ventra@isismattei.org

La Toscana imbiancata

Il borgo

Neve in Toscana, a Montepulciano il paesaggio è da favola (e non succedeva da 20 anni)