Un riferimento locale per le utenze di luce e gas
La tua scelta verde: EgoGreen ha appena aperto il suo EgoPoint in via maggi 16 a Livorno
La mission è una e una sola: guidare il Paese verso la transizione energetica. Come? Partendo dalle singole comunità perché è proprio qui che si deve costruire la fiducia dei consumatori attraverso la condivisione di scelte sostenibili e l’aiuto concreto nei confronti di chi intende cambiare davvero il proprio stile di vita. Rendere l’energia più comprensibile, accessibile e umana, non solo online ma nelle piazze, nei quartieri e nei comuni dove spesso manca un contatto diretto con i fornitori di energia, è il compito di EgoPoint Livorno, lo store della società EgoGreen che ha sede a Milano e che in poco tempo è diventata un punto di riferimento non solo per la fornitura di energia, ma anche per un nuovo modo di viverla: vicina, semplice e trasparente.
Vicini alla clientela
EgoGreen è specializzata nella fornitura di energia elettrica e gas da fonti rinnovabili, ma anche nell’installazione di impianti fotovoltaici e nella consulenza in materia di soluzioni efficienti e rispettose dell’ambiente. Con il passare del tempo, infatti, i titolari di EgoGreen si sono resi conto che la maggior parte degli utenti non sa leggere una bolletta energetica. Le uniche voci comprensibili sono, infatti, i consumi e il totale finale da pagare, ma spesso quest’ultimo è più salato del previsto, e il cittadino comune non riesce a comprendere perché. Per questo motivo, EgoGreen cerca di diffondere nelle comunità in cui opera una sorta di “cultura dell’energia”. A questo proposito, EgoPoint Livorno attiverà una newsletter alla quale chiunque può iscriversi per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità in fatto di consumi, costi ed energia. Il vero punto di forza dell’azienda è poi rappresentato dal rapporto diretto con il cliente che, in caso di dubbi o perplessità, non si deve rivolgere a un numero verde generico, ma ad una struttura operativa ben organizzata e composta da persone “in carne ed ossa” in grado di fornire tutte le risposte alle domande del cliente, dalla posa dei contatori al fotovoltaico, fino alle fatture.
L’inaugurazione dell’EgoPoint
La società livornese mandataria del brand EgoGreen è oggi composta da cinque tra dipendenti e collaboratori sotto la guida della titolare Pasqualina Deangelis. L’ultima novità è l’inaugurazione del nuovo EgoPoint di via Maggi 16, che non rappresenta soltanto un gesto commerciale, ma un impegno reale e concreto verso i territori. L’EgoPoint è infatti un punto di riferimento per le utenze di luce e gas, per accedere all’energia rinnovabile e ricevere un servizio competente, affidabile, personalizzato e vicino alle comunità. Nato con lo scopo di diventare un presidio locale radicato e attento ai bisogni specifici di quel territorio, ha aperto le sue porte per la prima volta nella giornata di sabato 25 ottobre.
I punti di forza? Know-how specialistico e supporto a 360°
Che si vogliano ridurre i consumi o migliorare l’efficienza energetica, gli esperti di EgoGreen sono al fianco del cliente per ascoltare le sue esigenze e proporre soluzioni su misura per le sue forniture. Inoltre, offrono un supporto completo per tutte le operazioni contrattuali: dalla compilazione della modulistica alla gestione della fatturazione, dalla pianificazione al controllo dei costi energetici. Il cliente è sempre al centro di tutte le attività messe in campo da EgoGreen, con l’obiettivo di aiutarlo a risparmiare energia, sia in casa che in azienda. Gli EgoPoint servono proprio a questo scopo, in quanto garantiscono un’assistenza continua e un servizio personalizzato che si adatta alle sfide e opportunità del territorio in cui si situa. Una delle chiavi del successo aziendale è proprio la fidelizzazione dei clienti, che deriva da una elevata efficienza e flessibilità unita ad una profonda conoscenza del mercato energetico e delle soluzioni più sostenibili. Scegliere EgoGreen significa puntare su trasparenza e affidabilità: le relazioni con i clienti sono chiare e dirette e le sorprese in bolletta sempre meno. In più, la società punta su soluzioni innovative e convenienti che uniscono risparmio ed energia sostenibile, per garantire un’offerta adatta alle singole esigenze dei territori e delle comunità. L’energia verde da fonti rinnovabili è la scelta giusta se si vuole guardare al futuro con speranza, in quanto contribuisce alla riduzione delle emissioni di CO₂.
Essere presenti sul territorio sostenendo chi fa del bene al pianeta
L’attenzione all’ambiente e alla salvaguardia del pianeta guidano da sempre le scelte strategiche e operative di EgoGreen. A sottolineare il senso di questa vera e propria mission aziendale di guidare la transizione energetica è il suo Direttore Generale, Luca Puzzo, che ha dichiarato: «Siamo convinti che si debba partire dalle comunità. È lì che si costruisce fiducia, si condividono scelte sostenibili e si aiuta concretamente chi vuole cambiare».
EgoGreen si dedica infatti con passione e cura a progetti di valorizzazione del territorio, con la convizione che l’impatto sia completo se riesce ad andare oltre i confini del business. Al centro di questo impegno ci sono gli stakeholder principali: la community composta da clienti fidelizzati e persone che condividono il desiderio di un mondo più pulito e di un futuro più sostenibile.
Nuova energia, in un settore dove convivono 3mila aziende e 150mila operatori, EgoGreen cerca di differenziarsi
L’apertura del nuovo EgoPoint è solo l’inizio
Dietro ogni nuova apertura non c’è soltanto l’impegno e la presenza del management che testimonia la voglia di esserci dal primo momento, ma una vera e propria nuova intesa che parte dall’azienda per abbracciare al meglio le nuove esigenze di una nuova utenza e del territorio di appartenenza.
D’altronde, lo slogan di EgoGreen parla chiaro: “Nuova energia a Livorno”. Il primo EgoPoint della Toscana, che segue l’apertura di altri punti in altrettante regioni italiane, è un passo concreto verso una terra nuova, che non ha bisogno di guardare altrove per trovare opportunità, ma che le crea e accoglie con le sue forze.
Il futuro del settore
EgoGreen sta provando, passo dopo passo, a trasformare una lista infinita di competitor in una lista infinita di professionisti formati e preparati per affrontare qualsiasi richiesta della clientela. Proprio per questo motivo, EgoGreen punta ad aprire nuovi EgoPoint, che sorgeranno non solo sul territorio toscano, ma capillarmente su tutta la Penisola alla presenza del presidente Marcello Giavarini, che ha commentato: «Per noi aprire un EgoPoint non è solo un gesto commerciale, ma un impegno verso i territori. Significa esserci davvero, costruire relazioni, ascoltare le persone e creare valore locale».
Per informazioni:
www.egogreen.it

