Il Tirreno

Aziende informano

Giustiauto, al via gli incentivi 2025 per auto elettriche

Giustiauto, al via gli incentivi 2025 per auto elettriche

Dal 22 ottobre aperta la piattaforma Ecobonus: bonus fino a 11.000 euro per famiglie e imprese

4 MINUTI DI LETTURA





GIUSTIAUTO, storica concessionaria Fiat, Jeep, Citroen, Peugeot, Lancia, Opel, Alfa Romeo e Leapmotor della Provincia con sede a Pisa, Pontedera e Cascina, desidera avvertire chi è interessato all’acquisto di una vettura o di un veicolo commerciale elettrico che il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica mercoledì 22 ottobre alle ore 12 aprirà la piattaforma per prenotare i nuovi INCENTIVI STATALI 2025.

Lo scorso 8 settembre era stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del ministero dell’Ambiente (Mase) che introduce il nuovo Ecobonus con lo scopo di incentivare il rinnovamento del parco circolante a favore di motorizzazioni a zero impatto di CO2.

COME FUNZIONANO I NUOVI INCENTIVI 2025 PER LE AUTO E I VEICOLI COMMERCIALI ELETTRICI?

La misura governativa prevede incentivi da scontare immediatamente all’acquisto. L’accesso al bonus è rivolto a persone fisiche e microimprese residenti in aree urbane funzionali (ossia le città oltre i 50.000 abitanti e area di pendolarismo) ed è regolato in base all’Isee.

PERSONE FISICHE

  • Potranno richiedere solo un bonus statale per famiglia;
  • Chi ha un reddito ISEE fino a 30.000 euro riceve un incentivo di 11.000 €;
  • Chi ha un reddito ISEE fino a 40.000 euro riceve un incentivo di 9.000 €;

L’incentivo è valido per l’acquisto di una vettura BEV con prezzo di listino iva esclusa fino a 35.000€ a fronte della rottamazione contestuale di una vettura termica in classe di emissioni fino ad Euro5 incluso in possesso dell’acquirente da almeno 6 mesi.

Per quanto riguarda la provincia di Pisa, i Comuni facenti parte delle attuali Aree Funzionali, in cui i cittadini hanno dunque possibilità di accesso agli Incentivi Statali, sono quelli di Pisa, Cascina, San Giuliano Terme, Calci, Vecchiano, Vicopisano, Fauglia, Crespina Lorenzana, Calcinaia.

MICROIMPRESE

  • Ogni microimpresa (impresa con massimo 10 dipendenti e fatturato minore o uguale a 2 milioni di euro) potrà chiedere fino a due Bonus;
  • Il Bonus è valido per l'acquisto di massimo 2 veicoli commerciali elettrici a emissioni zero destinati al trasporto merci (categorie N1 e N2, fino a 12 tonnellate), ossia 2 furgoni leggeri o medi;
  • Il contributo sarà pari al 30% del valore del mezzo, con un tetto massimo di 20.000 euro (IVA
  • esclusa);

La sede legale della microimpresa deve trovarsi in un Comune delle Aree Funzionali.

FONDI A DISPOSIZIONE

I fondi per l'Ecobonus 2025 per veicoli elettrici ammontano a 597 milioni di euro, provenienti dai fondi avanzati per le colonnine di ricarica. Visto l’enorme interesse suscitato in tutta Italia e la gran mole di precontratti già stipulati, si prevede che tali fondi possano esaurirsi in brevissimo tempo a partire dall’apertura della piattaforma mercoledì 22 ottobre.

GIUSTIAUTO vi invita ad affrettarvi per non perdere questa grande occasione di rinnovare il vostro vecchio veicolo sfruttando un incentivo statale veramente ingente a cui per altro si sommano anche le promozioni della Casa Madre e i vantaggi economici riservati dalla nostra concessionaria.

Basti pensare che per una Jeep Avenger BEV si arriva ad avere ben 22.000€ di incentivo (11.000€ incentivo statale + 11.000€ incentivo Giustiauto eJeep).

Alcuni esempi promo con incentivi statali

Esempi di offerte Giustiauto

  • Fiat 500e → tua da 9.950 € con incentivo e sconto casa madre.
  • Nuova Fiat Grande Panda Elettrica → da 9.950 €.
  • Leapmotor T03 → da soli 4.900 €.
  • Citroen C3 elettrica→da soli 8.900 €

Il nostro staff vi invita a contattarci con urgenza nelle nostre sedi o compilando il form dedicato sul

nostro sito www.giustiauto.com/incentivi-statali-auto-2025-fino-a-11-000-e-di-bonus/

PISA 050982021 • CASCINA 050701782 • PONTEDERA 05871870006

ORARI LUN-VEN 8:30-13:00 15:00-19:30 SAB. 9:00-13:00 15:30-19:30

Primo piano
Il caso

Pestato davanti a scuola a Prato, l’esperto: «La violenza c’è sempre stata, ma vi dico perché ora fa più paura»

di Ilenia Reali