Il Tirreno

Aziende informano
L’azienda guidata da Gloria Gualtieri sviluppa prodotti che coprono l’intero ciclo di lavorazione della pelle

Eccellenza nell’industria conciaria

Eccellenza nell’industria conciaria

L’impresa è oggi presente in tutto il mondo, dall’India ai Paesi dell’America meridionale

3 MINUTI DI LETTURA





Racconti di imprenditoria femminile che si intrecciano a storie aziendali e di famiglia: oggi sono tante le realtà made in Italy che si distinguono per un forte know how nel proprio settore e che sono guidate da figure femminili. Tra queste si distingue Alpa Spa, azienda chimica che si dedica dal 1957 a produrre ausiliari chimici per l’industria conciaria. Fondata a Milano per mano dell’ingegner Gualtiero Gualtieri e di sua moglie Ornella Viarana, l’impresa è attualmente guidata dalla figlia Gloria Gualtieri, che ricopre il ruolo di amministratore delegato.

IDENTITÀ GLOBALE

Da più di sessant’anni la realtà sviluppa una vasta gamma di prodotti chimici che coprono l’interno ciclo di lavorazione della pelle, dalla fase umida a quella di rifinitura. Forte di un’esperienza maturata in anni di lavoro, Alpa rappresenta oggi una vera e propria eccellenza del settore, sviluppando i propri prodotti con particolare attenzione alle tendenze moda del settore calzaturiero, pelletteria, abbigliamento e accessori. Nel corso degli anni, l’impresa guidata da Gloria Gualtieri si è dedicata ad ampliare il proprio mercato di riferimento: pur mantenendo salda la vocazione per il territorio nazionale, le attività sono oggi indirizzate anche all’estero. Alpa è infatti presente nei principali distretti conciari del mondo, tra cui emergono il mercato asiatico - con India e Cina in pole position - ma anche l’area del Sud America, con un’attenzione particolare riservata al territorio brasiliano. L’azienda con sede operativa a Pregnana Milanese dedica grandi risorse alla ricerca applicativa, con un occhio particolare alla sostenibilità, anche nelle sedi di Croce sull’Arno in Toscana, Arzignano in Veneto e Solofra in Campania.

SOSTENIBILITA’

C’è attenzione nei confronti dell’ambiente

Con un potenziamento delle attività negli ultimi anni, Alpa Spa si è sempre distinta per l’attenzione riservata alla ricerca delle materie prime e a una visione d’insieme etica e sostenibile. Per questo, l’azienda sfrutta i potenziali offerti dalla ricerca scientifica e dall’innovazione chimica per proteggere la salute e salvaguardare il pianeta. L’impresa cerca quindi di ridurre drasticamente gli agenti inquinanti nel ciclo di lavorazione della pelle, impegnandosi per offrire ai propri clienti prodotti chimici creati da materie prime biologiche, rinnovabili e prive di bisfenoli. La realtà cerca quindi di prevenire la produzione di rifiuti, prodotti nelle diverse fasi di lavorazione della pelle, con l’obiettivo di generare valore aggiunto in termini di competitività attraverso strategie di economia circolare.

ETICA

La salute degli addetti è un valore fondante

Alpa si occupa da sempre di creare un ambiente di lavoro sicuro, in cui l’attenzione alla salute è un principio etico imprescindibile. L’impresa si avvale di servizi di sicurezza monitorati da un Rspp, non ha mai impiegato prodotti cancerogeni e ha messo in campo tutte le misure necessarie durante la pandemia.

https://alpachem.com/

Italia Mondo
La terra trema

Forte scossa di terremoto a Napoli: panico in città, evacuata l’università, altre scosse nel primo pomeriggio

Sani e Belli