Il Tirreno

Andrea Chiavacci ( 1192 ) - No Title

1 MINUTI DI LETTURA





Sampdoria-Pisa 0-1 SAMPDORIA (3-5-2): Ghidotti; Veroli, Meulensteen ( 31' st Pedrola), Riccio; Venuti, Akinsanmiro, Bellemo (27' st Vieira), Yepes (37' st Ricci), Ioannou; Coda (27' st Leonardi), Tutino ( 37' st Borini). A disp.: Vismara, Silvestri, Ricci, Kasami, Borini, Giordano, Vulikic,Benedetti, Sekulov. All.: Semplici. PISA (3-4-2-1): Semper; Calabresi ( 21' st Beruatto), Canestrelli, G.Bonfanti (13' st Rus) ; Touré, Marin, Hojholt (1' st Piccinini), Angori; Tramoni ( 43' st Mlakar), Moreo ( 43' st Abildgaard); Lind. A disp.: Nicolas, Loria, N.Bonfanti, Vignato, Arena, Jevsenak, Morutan. All.: Inzaghi. Arbitro: Sacchi di Macerata. Reti: st 25' Tramoni. Note. Ammoniti: Hojholt, Inzaghi, Marin, G. Bonfanti, Ioannou, Vieira. Angoli: 6-3. Recupero: pt 1'; st 5'. Per il pezzo: Con l'1-0 del Ferraris il Pisa chiude l'anno solare al secondo posto con 43 punti e resta in scia al Sassuolo, -3, e aumenta il vantaggio sullo Spezia a cinque punti e di ben 13 sulla Cremonese quarta in classifica. I nerazzurri occupano in questo momento occupano una delle due piazze buone per andare subito in A. e con un buon margine. La strada è lunga ma questa squadra è più di un sogno.
Primo piano
Salute

Influenza e bambini, cosa fare in caso di febbre alta: i consigli del medico Andrea Salvetti