Gorizia, colata di fango travolge tre case: ci sono due dispersi. Evacuate 300 persone
Sono al lavoro le squadre dei vigili del fuoco, con il supporto Usar da Lombardia e Veneto: cosa è successo
GORIZIA. Tre abitazioni sono state travolte dal movimento franoso, una colata di fango causata dalle intense piogge che continuano a imperversare a Cormons, in provincia di Gorizia.
I dispersi
Si continuano a cercare i dispersi: un uomo di 35 anni e una donna anziana. I due, secondo le prime ricostruzioni, erano in una delle palazzine che è stata travolta da una frana, poco dopo le 5 di stamani, lunedì 17 novembre. Sono al lavoro le squadre dei vigili del fuoco, con il supporto Usar da Lombardia e Veneto.
La frana
Al momento, si sta valutando se la frana è in movimento oppure si è fermata, anche attraverso l’utilizzo di droni, nonostante il sorvolo sia reso complicato dalla pioggia che continua a cadere.
- Qui la situazione in Toscana
L’evacuazione
Circa 300 persone sono state sfollate. L’evacuazione si è resa necessaria dopo l’esondazione del fiume Torre a Romans d’Isonzo e ha coinvolto gli abitanti di Versa, frazione del Comune. Gli sfollati sono stati accolti nella palestra comunale, mentre la protezione civile sta predisponendo altri punti di accoglienza qualora vi fossero ulteriori sfollati.
