Il Tirreno

Documenti

Stop al rinnovo della carta d’identità per gli over 70: cosa cambia per milioni di italiani

di Redazione web

	Carta d'identità: novità per gli over 70
Carta d'identità: novità per gli over 70

La misura è in arrivo con nell’ultimo decreto semplificazioni: l’annuncio del ministro Zangrillo

2 MINUTI DI LETTURA





Addio al rinnovo obbligatorio della carta d’identità per gli over 70. Con la nuova riforma, in arrivo nel decreto semplificazioni e annunciata dal ministro Paolo Zangrillo, milioni di italiani non dovranno più recarsi in Comune alla scadenza del documento: la carta resterà valida senza necessità di rinnovo.

Gli aspetti da definire

Restano però alcuni aspetti ancora da definire: uno dei principali riguarda chi oggi ha 61 anni e vedrà il documento scadere proprio al compimento dei 70. Non è ancora chiaro se sarà necessario un ultimo rinnovo o se potranno continuare a utilizzare la carta già in loro possesso, con il rischio che la foto non rispecchi più fedelmente l’aspetto del titolare dopo molti anni.

Le regole attuali sulla validità dei documenti

Attualmente la carta d’identità è valida per dieci anni per gli adulti, cinque per i ragazzi tra i 3 e i 18 anni e tre per i bambini più piccoli. Esistono anche eccezioni, come la CIE (Carta d’Identità Elettronica) rilasciata in via temporanea a chi non può fornire le impronte digitali: in questi casi la validità è di un solo anno. Il rinnovo può essere richiesto fino a 180 giorni prima della scadenza e il rilascio avviene presso il Comune di residenza o di domicilio. Il nuovo decreto andrà dunque a modificare un sistema ormai consolidato, che ogni anno coinvolge centinaia di migliaia di cittadini in tutta Italia.

In evidenza

Documenti

Stop al rinnovo della carta d’identità per gli over 70: cosa cambia per milioni di italiani

di Redazione web