Il Tirreno

Toscana

L’assurdo video

Mangia un uovo rosso su TikTok «per ridere» e finisce in ospedale: «Infetto da pseudomonas»


	L'uovo rosso mangiato in diretta TikTok dall'utente
L'uovo rosso mangiato in diretta TikTok dall'utente

Un utente finisce in ospedale dopo aver mangiato un uovo rosso sul social, evidenziando i rischi delle sfide virali irresponsabili

2 MINUTI DI LETTURA





In un'epoca in cui i contenuti su TikTok diventano virali in un batter d'occhio, uno scherzo apparentemente innocuo ha portato a conseguenze gravi per un utente ignaro. Ciò che sembrava essere solo un divertente tentativo di guadagnare popolarità sulla piattaforma di condivisione video, si è trasformato in un dramma quando l'utente è finito in ospedale, vittima di un'infezione da "pseudomonas", un pericoloso batterio.

Il video, condiviso dall'influencer noto come "Farmaceutico Fernandez", mostra l'utente alle prese con un uovo il cui albume era completamente rosso. Una scelta apparentemente innocente di intrattenimento si è rivelata un incubo sanitario, con l'utente che ha contratto l'infezione batterica che può causare una serie di gravi problemi, tra cui infezioni osteoarticolari, otite esterna e polmonite.

Fernandez, visibilmente sconvolto nel commentare il video, ha sottolineato il pericolo di sfide simili, esprimendo preoccupazione per il fatto che sempre più persone sembrano partecipare a rischi irresponsabili. Ha enfatizzato l'importanza di un buon senso nella valutazione degli alimenti, soprattutto quando sorge il minimo dubbio sulla loro freschezza o integrità.

Il farmacista ha informato il pubblico che il batterio "pseudomonas" è particolarmente resistente agli antibiotici, rendendolo un avversario difficile da sconfiggere. Descrivendo la sua natura scarsamente permeabile e la capacità di produrre enzimi che neutralizzano alcuni antibiotici comuni, Fernandez ha evidenziato la serietà delle infezioni causate da questo microrganismo.

Oltre alle infezioni menzionate, lo pseudomonas può provocare complicazioni respiratorie, urinarie e cutanee, rendendo il suo riconoscimento e la sua prevenzione ancor più cruciali. Il video ha quindi sottolineato la necessità di educare il pubblico sulla sicurezza alimentare e di evitare scherzi rischiosi che potrebbero avere conseguenze dannose per la salute.

In conclusione, questo episodio ha messo in luce la delicata linea tra divertimento online e rischio per la salute, sottolineando la responsabilità di creatori e utenti nel promuovere contenuti che non mettano a repentaglio il benessere degli spettatori.

Italia mondo
Il discorso

Leone XIV e il primo Regina Caeli: «Basta guerra, i bambini tornino nelle loro case. Liberate gli ostaggi», e la sorpresa sul piazzale in mezzo ai fedeli

Sani e Belli