Il Tirreno

Firenze

La partita

Fiorentina, con la Salernitana un tris che vale il quinto posto

Fiorentina, con la Salernitana un tris che vale il quinto posto

Convincente successo contro i campani con le reti di Beltran, Sottil e Bonaventura

2 MINUTI DI LETTURA





FIRENZE Al Franchi, la Fiorentina va a caccia della vittoria in campionato che manca dal 12 novembre scorso, dalla gara giocata, in casa, contro il Bologna. Dopo il successo contro il Genk, in rimonta, l’obiettivo è quello di dare l’assalto alle zone nobili della classifica. Tra i pali torna Terracciano, mentre in difesa, a destra, c’è Kaoyde, protagonista già in Conference.Davanti, il tecnico viola si affida a Beltrán, preferito a Nzola. Sulle corsie esterne ci sono invece Ikoné e Sottil. Inzaghi, dal canto suo, davanti si affida a Ikwuemesi. Dopo il colpo all’Olimpico, contro la Lazio, il tecnico punta al colpaccio al Franchi.

Pronti via, la Fiorentina affonda subito in avanti. Passano appena 4 minuti  e l’argentino si inventa un colpo di tacco per lanciare in verticale Artur. Pirola è in ritardo e atterra il brasiliano in area. Per Tremolada non ci sono dubbi e indica il dischetto. Senza Gonzalez, in panchina, è lo stesso Beltrán ad incaricarsi del tiro e a segnare il suo primo gol in campionato. Passano pochi istanti, poi è Ikoné ad avere l’occasione del raddoppio: non riesce a ribadire in porta una respinta non perfetta di Costil. Sul colpo di testa, poi è lo stesso portiere a recuperare smanacciando fuori il pallone.

La Salernitana di Inzaghi appare stordita, quasi incapace di rimettere insieme le idee. Il raddoppio viola è nell’aria e arriva al 17’, dagli sviluppi di una rimessa laterale. Biraghi mette in mezzo il pallone, Sottil lo raccoglie e si inventa un capolavoro: di destro, dalla sinistra dell’area, si inventa un tiro di biliardo: palo, traversa e gol. È 2-0 Fiorentina.

Nella ripresa, Inzaghi manda in campo Dia al posto di Kastanos, rafforzando il reparto offensivo, con Candreva alle spalle delle due punte. Passano pochi secondi e, sull’unica vera sbavatura della partita per i viola, la Salernitana rischia di riaprire i conti con Ikwuemesi: Mazzocchi mette in mezzo un pallone interessante, Milenkovic e Kayode restano immobili, ma il nigeriano schiaccia troppo il pallone, vanificando ogni sforzo. È, però, solo un sussulto, perché a calare l’asso ci pensa, all’11’ della ripresa Bonaventura. Duncan recupera il pallone a metà campo, sradicandolo dai piedi di un avversario: è sua l’apertura a sinistra per Sottil che, dopo la rete, si inventa pure un assist per l’ennesimo sigillo stagionale del senatore viola. È 3-0 Fiorentina.

 

Le formazioni

FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Kayode, Milenkovic, Ranieri, Biraghi; Arthur, Duncan; Ikoné, Bonaventura, Sottil; Beltran. All.: Italiano
SALERNITANA (3-4-2-1): Costil; Daniliuc, Fazio, Pirola; Mazzocchi, Bohinen, Coulibaly, Bradaric; Candreva, Kastanos; Ikwuemesi. All. Inzaghi
ARBITRO: Tremolada
RETI:

Italia mondo
Il discorso

Leone XIV e il primo Regina Caeli: «Basta guerra, i bambini tornino nelle loro case. Liberate gli ostaggi», e la sorpresa sul piazzale in mezzo ai fedeli

Sani e Belli