Il Tirreno

Firenze, frodi fiscali milionarie: 15 misure cautelari






Operazione congiunta dei militari della Guardia di Finanza e uomini del Servizio investigazioni criminalità organizzata, che hanno arrestato 15 persone (3 in carcere e 12 ai domiciliari) tra Toscana, Lazio, Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto e Campania. Sono accusate di associazione per delinquere, emissione di fatture per operazioni inesistenti e indebite compensazioni fiscali, con un danno stimato per l'Erario superiore agli 11 milioni di euro. Effettuate anche perquisizioni personali e locali alla ricerca di documentazione e denaro contante. L'organizzazione aveva il suo fulcro tra Firenze, Prato e Salerno, e si sarebbe avvalsa di professionisti contabili, imprenditori e persino un ingegnere con il compito di "validare scientificamente" progetti fittizi di "ricerca e sviluppo". Le società coinvolte, intestate a prestanome, operavano formalmente nei settori dei trasporti, della logistica, dell'informatica e della sanificazione ambientale, ma in realtà, secondo le accuse, sarebbero società "cartiere" senza alcuna reale operatività. Attraverso false fatturazioni e crediti fiscali inesistenti, il presunto gruppo criminale sarebbe riuscito a compensare debiti tributari e previdenziali. I proventi illeciti sarebbero poi stati riciclati attraverso una rete di società estere con sede in Bulgaria, Repubblica Ceca e Malta, mediante fittizi contratti di consulenza.

Altri video di toscana
Carcere di Prato, la live su Tik Tok di un detenuto: battute, risate e oltre 100 spettatori
Toscana

Carcere di Prato, la live su Tik Tok di un detenuto: battute, risate e oltre 100 spettatori