Versilia



SCEGLI L'EDIZIONE

Tempesta di vento, devastati i luoghi della memoria a Sant'anna di Stazzema



La furia del vento che ha provocato tanti danni in Toscana, ha distrutto anche la grande lapide con iscritti i nomi delle 560 vittime della strage nazifascista del 12 agosto 1944 a Sant'Anna di Stazzema, in Alta Versilia, collocata dietro al Monumento Ossario che commemora i martiri di Sant'Anna. La scoperta è stata fatta a giorni di distanza dalla tempesta di vento che ha colpito duramente anche la Versilia il 5 marzo: nel territorio di Stazzema, la caduta di alberi ha comportato problemi alla viabilità oltre che l'interruzione dell'energia elettrica (Foto Nunzio Ciurca) - L'articolo


Primo piano

L’incidente
Tir perde un pezzo di ferro in Fi-Pi-Li, c’è anche una seconda "vittima": «Scoppiati due pneumatici»
di Martina Trivigno


Gruppo SAE (SAPERE AUDE EDITORI) S.p.A, Viale Vittorio Alfieri n.9 - 57124 Livorno - P.I. 01954630495

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.