Azienda innovative, 174 toscane in lizza per il premio di Cna
Sarà l’assessore regionale Stefano Ciuoffo a premiare le 3 start up vincitrici della finale toscana del Premio Cambiamenti 2018, che si terrà a Firenze nella sede Cna Toscana martedì 30 ottobre
In Toscana emergono tante aziende nuove, giovani e innovative che diventano motore dell’economia regionale e, infatti, la Toscana vince per numero di startup a livello nazionale iscritte al Premio Cna “Cambiamenti”: a livello nazionale sono 844 le imprese candidate al Premio Cambiamenti 2018, di cui ben 174 toscane, la regione che ha il maggior numero di adesioni a livello nazionale.
Saranno i Giovani Imprenditori della Cna Toscana con l’assessore regionale Stefano Ciuoffo a premiare le 3 start up vincitrici della finale toscana del Premio Cambiamenti 2018, che si terrà a Firenze nella sede Cna Toscana, in via Alamanni 23 a Firenze, martedì 30 ottobre alle ore 17. La giuria (composta da Cristiano Coppi presidente regionale dei Giovani Imprenditori Cna, Sandra Pelli presidente Cna Artistico Toscana, Silva Pompili presidente Cna Industria Toscana) le sceglierà fra le 28 imprese vincitrici delle selezioni provinciali. Martedì 30 ottobre le 28 imprese finaliste avranno a disposizione 3 minuti ciascuna per presentarsi alla giuria che poi proclamerà le 3 vincitrici che saranno premiate dall’Assessore regionale alle attività produttive, Stefano Ciuoffo.
Il Premio Cambiamenti è il contest nazionale per scoprire, premiare e sostenere le migliori imprese nate negli ultimi tre anni (dopo il 1° gennaio 2015) che hanno saputo riscoprire le tradizioni, promuovere il proprio territorio e la comunità, innovare prodotti e processi e costruire il futuro.
“Il Premio Cambiamenti - spiega Cristiano Coppi, presidente dei giovani imprenditori - oltre a supportare le aziende più meritevoli grazie a strumenti utili per il loro sviluppo, ha anche lo scopo di mappare le startup dei nostri territori e darci una visione della Toscana sotto il profilo dell'innovazione. Nonostante la situazione economica si mantenga sempre difficile, questo risultato, che vede la Toscana come la regione con più aziende in concorso a livello nazionale con ben 174 startup, ci rende particolarmente orgogliosi e convinti che il lavoro portato avanti da stia realmente portando i suoi frutti”.
“Una Toscana prima in Italia per numero di startup innovative – continua Cristiano Coppi - significa riconoscere finalmente un cambio di visione e di progetto, spesso anche di carattere generazionale, che ribalta la concezione dell'artigiano tradizionale e lo trasforma in un imprenditore rivolto al futuro”.
“A partire da risultati come questi – conclude il presidente regionale dei Giovani Imprenditori CNA - il compito di CNA e delle nuove classi politiche, dovrà essere proprio quello di far leva sui giovani per guardare al futuro e incentivare quei "Cambiamenti" necessari alla trasformazione economica e sociale del territorio”.
Ecco le 28 finaliste del Premio Cna Cambiamenti in Toscana:
Agar Bike |
Argo srl |
Bside Eventi e Servizi scarl |
Compliance srl |
Cupsolidale srl |
Dolce Pendente |
Enki Stove srl |
Etruria Energie srl |
Food Contact Center srl |
HortoMio |
HumanValor srl |
Ibisco srl |
Il Criollo |
Ileron |
Mediate srl |
NE.RO srl |
NetCityLed srl |
Oimmei srl |
Omega Automazioni srl |
Osmes srl |
Piano Design srl |
Plug&Wear srl |
Profumi di Siena srl |
Rifo srl |
Sfera Società Agricola srls |
SleepActa srl |
Tuscany at Home |
Via Calzabigi srl |