Teatro Metastasio di Prato, il cartellone 2013
Una stagione ricca di spettacoli importanti incentrati sul tema dell'Europa. Con produzioni impegnative affidate a registi stranieri. Insieme a tanti protagonisti del teatro italiano
09 maggio 2022
È stato presentato questa mattina il cartellone del Teatro Metastasio. Una stagione ricca di grandi nomi e produzioni affidate a registi stranieri. Ecco il calendario
METASTASIO - 26 -27 ottobre
omaggio a Massimo Castri
LA CANTATRICE CALVA
di Eugène Ionesco
traduzione Gian Renzo Morteo
con (in ordine di apparizione) Mauro Malinverno, Valentina Banci, Fabio Mascagni, Elisa Cecilia Langone, Sara Zanobbio, Francesco Borchi
regia Massimo Castri
in collaborazione con Marco Plini
Teatro Metastasio Stabile della Toscana
METASTASIO - 6-10 novembre
IL RITORNO A CASA
di Harold Pinter
traduzione Alessandra Serra
con (in ordine di apparizione) Paolo Graziosi, Alessandro Averone, Rosario Lisma, Elia Schilton, Andrea Nicolini, Arianna Scommegna
regia Peter Stein
Teatro Metastasio Stabile della Toscana/ Spoleto56 Festival dei 2Mondi
FABBRICONE - 15-24 novembre
GIOCHI DI FAMIGLIA
di Biljana Srbljanovic
traduzione Paolo Magelli
drammaturgia Željka Udovičič
con la Compagnia Stabile del Teatro Metastasio
regia Paolo Magelli
Teatro Metastasio Stabile della Toscana
METASTASIO - 28 novembre - 1°dicembre
Adriana Asti
LA VOCE UMANA/ IL BELL’INDIFFERENTE
di Jean Cocteau
traduzione René de Ceccatty
con Mauro Conte
regia Benoît Jacquot
Teatro Metastasio Stabile della Toscana /Spoleto56 Festival dei 2Mondi
FABBRICONE - 6-8 dicembre
Teatrino Giullare
LA STANZA
interpretato e diretto da Teatrino Giullare
traduzione Alessandra Serra
scene e mascheramenti Cikuska
Teatrino Giullare/CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia
FABBRICONE -13-15 dicembre
monografie di protagonisti
CLÔTURE DE L’AMOUR
uno spettacolo di Pascal Rambert
traduzione Bruna Filippi
con Luca Lazzareschi, Tamara Balducci
Emilia Romagna Teatro Fondazione
METASTASIO - 9-12 gennaio
Franco Branciaroli
IL TEATRANTE
di Thomas Bernhard
traduzione Umberto Gandini
con (in ordine alfabetico)Tommaso Cardarelli, Valentina Cardinali, Melania Giglio, Daniele Griggio, Cecilia Vecchio,Valentina Violo
regia Franco Branciaroli
CTB Teatro Stabile di Brescia, Teatro de Gli Incamminati
FABBRICONE - 17-19 gennaio
AMLETO’ (gravi incomprensioni all’Hotel du Nord)
con Daniele Biagini, Manuel D'Amario, Elena Fazio, David Gallarello, Pia Lanciotti,
Gianluca Merolli , Selene Jovy Rosiello, Federica Stefanelli
regia Giancarlo Sepe
Teatro la Comunità
METASTASIO - 23-26 gennaio
LA BISBETICA DOMATA
di William Shakespeare
regia Andrej Konchalovskij
con Mascia Musy, Federico Vanni,Roberto Alinghieri, Giuseppe Bisogno, Adriano Braidotti, Vittorio Ciorcalo, Carlo Di Maio, Flavio Furno, Selene Gandini, Antonio Gargiulo, Francesco Migliaccio, Giuseppe Rispoli, Roberto Serpi, Cecilia Vecchio
coproduzione Fondazione Campania dei Festival - Napoli Teatro Festival Italia, Teatro Stabile di Genova, Teatro Metastasio Stabile della Toscana, Teatro Stabile di Napoli
METASTASIO - 30 gennaio - 2 febbraio
IL SERVITORE DI DUE PADRONI
da Carlo Goldoni
regia Antonio Latella
drammaturgia Ken Ponzio
con Giovanni Franzoni, Elisabetta Valgoi,Annibale Pavone, Rosario Tedesco, Federica Fracassi, Marco Cacciola, Massimiliano Speziani, Lucia Peraza Rios, Roberto Latini
Emilia Romagna Teatro Fondazione, Teatro Stabile del Veneto, Teatro Metastasio Stabile della Toscana
FABBRICONE - 7-9 febbraio
IL PADIGLIONE DELLE MERAVIGLIE
di Ettore Petrolini
regia Massimo Verdastro
con Manuela Kustermann, Massimo Verdastro, Gloria Liberati, Andrea Macaluso, Luigi Pisani,Giuseppe Sangiorgi, Emanuele Carucci Viterbi
TSI La Fabbrica dell'Attore – Teatro Vascello
METASTASIO - 13-16 febbraio
Omaggio a Eduardo De Filippo
LE VOCI DI DENTRO
di Eduardo De Filippo
regia Toni Servillo
con (in ordine di apparizione) Betti Pedrazzi, Chiara Baffi, Marcello Romolo, Lucia Mandarini, Gigio Morra, Peppe Servillo, Toni Servillo, Antonello Cossia, Vincenzo Nemolato, Marianna Robustelli, Daghi Rondanini, Rocco Giordano, Maria Angela Robustelli, Francesco Paglino
Teatri Uniti/Piccolo Teatro di Milano - Teatro d’Europa/Teatro di Roma
METASTASIO - 18-23 febbraio
I RAGAZZI IRRESISTIBILI
di Neil Simon
versione italiana Giuliana Manganelli
con Eros Pagni,Tullio Solenghi, Mariangela Torres, Massimo Cagnina, Marco Avogadro, Pier Luigi Pasino
regia Marco Sciaccaluga
Teatro Stabile di Genova
FABBRICONE - 27 febbraio -2 marzo
progetto speciale
ANTIGONE /UNA STORIA AFRICANA
dall’opera di Anohuil
con sei giovani attori senegalesi
riduzione drammaturgica e regia Massimo Luconi
un progetto Teatro Metastasio Stabile della Toscana
in collaborazione con il Centro cult. Francese di ST. Loui (Senegal)
FABBRICONE - 7-9 marzo
ANDERSEN 2014
Fiabe che non sono favole
ideazione e regia di Emanuela Ponzano
testi tratti dalle fiabe di Hans Christian Andersen
di Serena Grandicelli, Matteo Festa e la linea drammaturgica di Emanuela Ponzano
produzione KAOS conl a collaborazione del Teatro Metastasio Stabile della Toscana
METASTASIO - 13-16 marzo
QUARTETT/LE RELAZIONI PERICOLOSE
di Heiner Müller
da “Le relazioni pericolose” di Pierre Choderlos de Laclos
con Laura Marinoni e Valter Malosti
regia Valter Malosti
Fondazione del Teatro Stabile di Torino
METASTASIO - 20-23 marzo
Omaggio a Eduardo De Filippo
NATALE IN CASA CUPIELLO
regia e adattamento Fausto Russo Alesi
con Fausto Russo Alesi
Piccolo Teatro di Milano - Teatro d'Europa
FABBRICONE - 28-30 marzo
Compagnia Pippo Delbono
ORCHIDEE
uno spettacolo di Pippo Delbono
con Dolly Albertin, Gianluca Ballarè, Bobò, Pippo Delbono, Ilaria Distante, Simone Goggiano, Mario Intruglio, Nelson Lariccia, Julia Morawietz, Gianni Parenti, Pepe Robledo, Grazia Spinella
Emilia Romagna Teatro Fondazione in coproduzione con Nuova Scena - Arena del Sole di Bologna, Teatro di Roma/ Théâtre du Rond Point di Parigi/ Maison de la Culture d'Amiens
FABBRICONE - 5-6 aprile
UBU ROI
di Alfred Jarry
con Roberto Latini
e con Savino Paparella, Ciro Masella, Sebastian Barbalan, Marco Jackson Vergani, Lorenzo Berti, Fabiana Gabanini, Simone Perinelli
regia Roberto Latini
Fortebraccio Teatro/ un progetto realizzato con la collaborazione del Teatro Metastasio Stabile della Toscana
FABBRICHINO - 11-13 aprile
A un passo dal cielo (W LA MAFIA)
1992/2012 In memoria delle stragi
di e con Aldo Rapè
regia Nicola Vero
PrimaQuinta Teatro
METASTASIO - 16-17 aprile
PASSIONE
dal romanzo "Passio Laetitiae et Felicitatis" di Giovanni Testori
con Maddalena Crippa e Giovanni Crippa
adattamento teatrale e regia Daniela Nicosia
Tib Teatro – I Teatri del Sacro – Fondazione Teatri delle Dolomiti
Gruppo SAE (SAPERE AUDE EDITORI) S.p.A, Viale Vittorio Alfieri n.9 - 57124 Livorno - P.I. 0195463049