Serie C

Carrarese, mercoledì subito sfida tra capoliste in casa della Torres

Carrarese, mercoledì subito sfida tra capoliste in casa della Torres

Il mister: «Gara difficile, potevamo chiuderla»

17 settembre 2023
2 MINUTI DI LETTURA





CARRARA. Va in archivio una partenza di stagione super che proietta la squadra subito tra le pretendenti alla vittoria finale del campionato, in linea con l'importante campagna di rafforzamento messa in atto dalla società durante il calciomercato estivo. Mercoledì 20 settembre ci sarà da affrontare il prossimo esame in terra sarda a casa della Torres, l'altra co-capolista del girone B che ieri ha vinto nettamente il derby con l’Olbia per 3-0 a domicilio, per uno scontro diretto d'alta quota.

In sala stampa mister Alessandro Dal Canto ha commentato la vittoria dei suoi: «È stata una partita difficile e la squadra è stata brava a fare quello che doveva fare. Se non le chiudiamo prima, queste sono partite che rimangono aperte fino alla fine. Abbiamo comunque disputato un'ottima gara. I cambi? Sono rimasto soddisfatto. Se posso trovare una pecca, potevamo gestire meglio la superiorità numerica e chiudere la gara. Tutti i giocatori hanno fatto bene. Le punte sperano sempre di fare gol. In questo momento ne hanno segnati un po' meno, ma siamo solo alla terza giornata e ci attendono altre 35 giornate. C'è tempo per questo e non voglio che gli attaccanti si fissino su questo aspetto. Della Latta convive con un problemino fisico, quindi va a “singhiozzo” finché non lo rimetteremo a posto. Non abbiamo tirato tantissimo, ma nel primo tempo abbiamo avuto diverse occasioni con Panico e Zuelli. In seguito la partita si è un po' assopita, ma ci sono pure gli avversari. La Vis Pesaro è una squadra arcigna ed è venuta qui a fare la sua partita, cercando di sfruttare le sue caratteristiche. Nelle partite di calcio però quando si può segnare, bisogna fare gol, perché è l'unica cosa che conta».

La classifica? «Giochiamo una partita alla volta. Anche l'anno scorso eravamo partiti con quattro successi di fila, poi sono seguiti dei tonfi. I nostri giocatori non sottovalutano niente e come avevo detto alla vigilia i ragazzi hanno approcciato al meglio l'incontro. Il fallo su Zanon nella ripresa? Quello è calcio di rigore, anche solo per dinamica, perché era davanti al pallone, poteva tirare in porta e non c'era motivo di cascare. Poi se non ce l'hanno dato, va bene così, l'arbitro era a due metri e avrà visto meglio di me. Illanes a sinistra? Ho tentato di mettere un giocatore di struttura dove giocava Sylla. Lui sa giocare in tutti i ruoli centrali ed è affidabile. Oggi sotto il profilo difensivo abbiamo giocato una partita sopra le righe».

Primo piano
La tragedia

Orbetello, muore in campeggio soffocato da un boccone di carne: la vittima è un geometra