MASSA. Viaggiare con la mente, la musica, il cuore e l'arte. Anche quest'anno il Festival dell'Andare ci porterà in alcune delle strutture ricettive più belle del litorale, grazie ad un viaggio fatto di letture e pièce teatrali, concerti e incontri, il tutto a titolo totalmente gratuito.
La rassegna culturale ideata e diretta da Francesco Menconi e promossa dall'associazione culturale Meridiani e Paralleli, è giunta alla sua terza edizione, e nonostante il calibro degli ospiti delle scorse edizioni, tra i quali Dario Vergassola e Toni Capuozzo, anche quest'anno non ha deluso le aspettative, ed ha presentato un programma degno di essere appuntato in agenda. Saranno sei in totale gli appuntamenti in calendario dall’11 al 29 Giugno che si terranno ogni giovedì e ogni domenica. Di cuore, musica, e arte le cinque imprenditrici che si sono unite per realizzare il festival, ne hanno messo un bel po'. Hanno cercato gli sponsor, tutti rigorosamente privati, e messo d'accordo tutti e tutte, per realizzare
un'iniziativa che parte dai privati per fare un regalo alla collettività. Cinque donne a rappresentare cinque strutture ricettive diverse: Hotel Excelsior, Terme della Versilia, Hotel Villa Maremonti, Nettuno Club e Hotel Nedy, promotori del Festival dell'Andare. «Per noi è un gesto che assume un connotato di cortesia - spiega Laura Natali, di Terme della Versilia - A chi vuol prendere parte all'iniziativa non chiediamo nulla, non c'è alcun condizionamento. Speriamo solo nella buona riuscita della rassegna e nella soddisfazione delle persone che parteciperanno». Il progetto ha preso vita grazie alla grande partecipazione di sponsor, quali Banca Generali, Rotary Club e Fondazione Lions, che hanno sostenuto l'iniziativa. Grande soddisfazione da parte dell'ideatore del festival, Francesco Menconi. «E' stata una scommessa, ma siamo riusciti ad organizzare la terza edizione di questo festival. Ogni ospite ci racconterà, attraverso linguaggi diversi, la storia di un viaggio, che sia con la musica o con la poesia». La prima serata si terrà al Bagno Nettuno di Marina di Carrara e prevede un’apertura molto suggestiva, con la messa in scena, al calar del sole, di Novecento di Alessandro Baricco, interpretato dall'attore Luigi Iacuzio. Spettacolo che ha ricevuto i complimenti dello stesso Alessandro Baricco, che ha apprezzato molto la messa in scena di Menconi.
Il 15 giugno all'Hotel Villa Maremonti di Ronchi, il drammaturgo bulgaro Moni Ovadia si cimenterà in una Lectura Dantis, con l'accompagnamento musicale di Stefano Albarello.
Domenica 18 giugno, invece, sarà il turno dei fratelli Fornari, Augusto e Toni, autori e attori di Fratello Unico, spettacolo che andrà in scena all'Hotel Eden di Cinquale. Ma non è finita qui. Si parlerà di viaggiare con la mente all'incontro con Paolo Crepet, esperto nel campo della psichiatria sociale, che si terrà all'Hotel Excelsior di Marina di Massa il 22 giugno. Attesissimo l'evento del 25 giugno a Villa Undulna: i Musica Nuda, con la voce di Petra Magoni e il contrabbasso di Ferruccio Spinetti, allieteranno i presenti con pezzi di repertorio e nuove rivisitazioni. A chiudere la rassegna il 29 giugno saranno lo scrittore e viaggiatore Paolo Ciampi, il redattore di Bell’Italia Pietro Cozzi e la travel blogger Elisa Orando (in arte Piccinaccia), che tratteranno i diversi modi di raccontare il viaggio.
Camilla Palagi