Il Tirreno

Lucca

La tragedia

Morta nell'incidente a 17 anni, torna libero l’automobilista 29enne che l'ha travolta

di Pietro Barghigiani

	Valentina Tolomei e il punto dell'incidente
Valentina Tolomei e il punto dell'incidente

Il gip convalida l’arresto per omicidio stradale e dispone l’obbligo di dimora a Porcari: può uscire dal comune solo per lavorare

2 MINUTI DI LETTURA





LUCCA. È rimasto in silenzio davanti al giudice avvalendosi della facoltà di non rispondere. E neanche ha reso dichiarazioni spontanee. Michele Malacarne, 29 anni, di Porcari, impiegato nel settore informatico in un’azienda del cartario a Carraia, ieri pomeriggio (martedì 27 maggio) è comparso di fronte al gip Alessandro Trinci nell’udienza di convalida dopo essere stato arrestato dai carabinieri per omicidio stradale. Nessuna parola, sconvolto per quello che è successo, l’impiegato ha assistito ai passaggi tecnici tra gip e avvocati e poi se ne è tornato a casa dove rimarrà per alcuni giorni in attesa di rientrare in ufficio.

Alcol e droga

Il giovane, positivo ad alcol e sostanze psicotrope, era alla guida della Mercedes Classe A che alle 1, 50 di domenica si è schiantata contro la Vespa 50 su cui ci trovava Valentina Tolomei, 17enne studentessa del liceo Paladini. Un impatto violentissimo avvenuto sulla via Romana all’incrocio con via Nuova di Paganico, a poche centinaia di metri dalla casa della ragazza che poco prima dall’abitazione del fidanzato Nicholas D’Ulivo a Marginone aveva mandato un messaggio ai genitori: «Ci vediamo tra poco».

La decisione

Il gip, dopo aver convalidato l’arresto eseguito dai carabinieri, ha disposto per Malacarne l’obbligo di dimora nel comune di Porcari con una limitazione oraria: dalle 20 alle 6 non può uscire di casa, mentre nel resto della giornata può spostarsi senza vincoli, ma solo nell’ambito del territorio comunale. Il giudice ha anche concesso al 29enne la possibilità di recarsi al lavoro nell’impresa di Carraia che si trova nel comune di Capannori. Con la sospensione della patente, il tragitto Porcari-Carraia potrà essere coperto da Malacarne con mezzi pubblici, in bicicletta o facendosi accompagnare.

L’autopsia

L’esame autoptico sulla studentessa è previsto per oggi all’obitorio del Campo di Marte. Il pm Enrico Corucci ha nominato il medico legale David Forni di Pisa. I legali dell’indagato, gli avvocati Marco e Nicola Poli, non dovrebbero nominare un proprio consulente ritenendo l’autopsia un accertamento tecnico che, nel caso specifico, non ha necessità di un contraddittorio.

Le consulenze

Lei in Vespa procedeva da Porcari verso Capannori, lui nella direzione opposta. La devastazione dei mezzi traduce a occhio nudo la forza dell’impatto. Il pm nominerà un ingegnere esperto nelle ricostruzioni di incidenti stradali. Su questo aspetto la difesa di Malacarne intende ingaggiare un consulente. Se la positività all’alcol e alle sostanze stupefacenti ha un riscontro oggettivo rilevato in ospedale subito dopo l’incidente, quello della posizione dei veicoli al momento dello schianto è argomento che viene ritenuto un tema da approfondire per la difesa dell’indagato.

 

Le notizie del momento

L’inchiesta

Volo Air India precipitato: «Nessun guasto, motori spenti da chi era in cabina». Si indaga sui piloti

Estate