Allarme per la larva piralide che attacca anche gli alberi
BORGO A MOZZANO. Allarme a Borgo a Mozzano per la presenza della piralide del bosso (cydalima perspectalis), un lepidottero originario dell’Asia che, nutrendosi delle foglie e dei germogli del...
BORGO A MOZZANO. Allarme a Borgo a Mozzano per la presenza della piralide del bosso (cydalima perspectalis), un lepidottero originario dell’Asia che, nutrendosi delle foglie e dei germogli del “mortellino” (boxus), porta al rapido mutamento di colorazione delle piante attaccate, alla defoliazione e nei casi più gravi al disseccamento.
La larva (che appare di color verde punteggiata di nero) è riconoscibilissima nelle fasi più avanzate del suo ciclo vitale mentre, all'inizio, scava gallerie nella pagina inferiore della foglia riuscendo a passare pressoché inosservata.
Poiché la piralide attacca principalmente il bosso a Borgo a Mozzano si teme per la salute degli alberi posizionati in passato per arricchire i luoghi caratteristici delle frazioni.
Una preoccupazione che sta avendo larga eco negli abitanti che temono che le piante possano ammalarsi e che quindi con il tempo possa essere pregiudicata la loro vita, fino all’eventuale taglio.
«Molti nostri monumenti, chiese, pievi – spiega il consigliere con delega all’agricoltura Rosetta Viviani – sono abbelliti dal mortellino che impiega molti anni per crescere. I più antichi che abbiamo sono di grosse dimensioni e particolarmente preziosi. Chiunque individui piante colpite è perciò pregato di contattare il numero 3334308790 per poter mettere in atto una profilassi di contenimento».
Chiara Lammari
©RIPRODUZIONE RISERVATA