Dal fiume esce una scia inquietante: l'eccezionale foto dal satellite
Landsat 8 ha immortalato la costa grossetana all'indomani della piena: il fango raggiunge il golfo di Follonica
GROSSETO. Il colpo d’occhio è impressionante: dalla foce dell’Ombrone esce una scia color sabbia che si propaga a tutto il golfo, passa da Castiglione della Pescaia, arriva a Punta Ala e si getta nel golfo di Follonica.
L’immagine è stata scattata il 25 agosto dal satellite Landsat 8, all’indomani della piena che ha trascinato in mare fango e legname dal Senese in giù. E fa davvero paura.
[[atex:gelocal:il-tirreno:grosseto:cronaca:1.11995511:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.iltirreno.it/grosseto/cronaca/2015/08/27/news/maltempo-in-arrivo-un-ordinanza-di-non-balneabilita-1.11995511]]
«Il colore diverso, però, non significa che si tratta di fango tutto contaminato – precisa Bernardo Gozzini, direttore del Lamma, sul cui profilo Facebook è apparsa la foto – Prima di tutto Landsat nasce per monitorare la terra; non è esperto di mare. La foto poi è scattata con modalità diverse rispetto a una foto normale e viene colorata a posteriori, attribuendo un colore a ciascun dato rilevato che ha modificato la superficie del mare: può essere fango, o una diversa concentrazione salina, o una diversa temperatura. Sono “falsi” colori, insomma».
La situazione oggi? Landsat non può dirlo: viaggia sui Poli e ripassa sulla stessa porzione di terreno ogni 15 giorni.