Il Tirreno

Firenze

Conference League

Fiorentina-Sporting Braga, girandola di gol. La decide Cabral

di Francesca Bandinelli
Fiorentina-Sporting Braga, girandola di gol. La decide Cabral

La squadra viola parte col piede sull’acceleratore, ma al primo errore viene castigata con la rete di Castro. Raddoppia Djalo, poi l’ex Toro rimette in corsa i suoi. Giallo gol-line technology

23 febbraio 2023
2 MINUTI DI LETTURA





FIRENZE. La Fiorentina comincia in salita la sua rincorsa verso gli ottavi di finale di Conference League. Il 4-0 conquistato all’andata grazie alle due doppiette di Jovic e Cabral è un vantaggio importante, ma il momentaneo 0-2 del Braga dopo poco più di mezz’ora fa correre i brividi sulla schiena del Franchi.

Pronti via, all’8’ Bonaventura controlla e si gira in area, al termine di un’azione avviata da Biraghi, ma la mira non è perfetta. Poco dopo Gonzalez, di testa, prova a prendere in controtempo Tiago Sa: la Fiorentina, sulla sinistra, sa esaltarsi, eppure non riesce a graffiare.

Al 16’, al primo errore della Fiorentina, il Braga sblocca la gara e passa in vantaggio con André Castro. Lo schiaffo incassato, però, non scuote il gruppo: finisce, addirittura, per frenarlo. Tanto che al 34’ Djalò, su sponda di  Banza, firma il raddoppio: Quarta non interviene e Sirigu non riesce a togliere il pallone dall’angolino.

A riaprire i conti ci pensa 3 minuti dopo Mandragora, al secondo gol in Conference League: Dodo dà il via all’azione, Bonaventura fa da rifinitore e l'ex Torino la mette dentro. Nella ripresa, c’è da trovare in ogni modo la via del pareggio: la qualificazione, al momento, sembra in cassaforte: c’è però da ritrovare l’entusiasmo.

Dopo 4 minuti dall’inizio della ripresa, Cabral, imbeccato da Terzic, in scivolata batte verso Tiago Sa: il direttore di gara Bastien indica l’orologio. La goal-line technology indica il gol del pari viola, eppure qualcosa non va. L’azione tarda a riprendere, con un controllo Var che si prolunga per oltre 4 minuti. Bastien va poi all’OFR e, alla fine, non convalida la rete del possibile pari per la Fiorentina.

E’ solo questione di attimi, poi l’entusiasmo del Franchi può finalmente liberarsi. Bonaventura mette in moto Saponara e il suo destro, stavolta, non lascia scampo. La Fiorentina rialza la testa. Cabral, però, non si arrende: vuole il gol per la terza partita di fila e, sulla coda, della gara, con una zampata da vero rapace d’area regala il successo alla sua squadra. Vince la Viola: adesso c’è solo da aspettare il responso del sorteggio in programma venerdì 24 febbraio alle 13 a Nyon. La corsa in Conference League continua.

Le formazioni

FIORENTINA (4-3-3): Sirigu; Dodò, Martinez Quarta, Ranieri, Biraghi; Bianco, Mandragora, Bonaventura; Nico Gonzalez, Cabral, Saponara. All.: Vincenzo Italiano 

SPORTING BRAGA (4-3-3): Tiago Sà; Mendes, Niakatè, Paulo Oliveira, Cristian Borja; André Castro, Pizzi, Rodrigo Gomez; Alvaro Djaló, Banza; André Horta. All.: Artur Jorge

Primo piano
La ricostruzione

Sergiu, morto a 30 anni nell’incidente a Punta Ala: un volo di quattro metri poi lo schianto sull’albero. Stava andando al lavoro

di Nicole Terribile